Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2013
In questo periodo il territorio nei dintorni di Faenza, in provincia di Ravenna, acquista davvero un fascino particolare, specie con le prime nevicate che imbiancano la pianura e le colline circostanti.
Se vi trovate da queste parti in occasione della Festa dell’Immacolata Concezione, non solo potrete godere e ammirare lo spettacolo paesaggistico che fa da cornice a Faenza, ma anche inebriarvi con i profumi e i sapori che questa festa porta con sé. Tutto il centro storico, infatti, in particolare corso Garibaldi, viene adibito a mercatini di natale, con la vendita di vestiario, giochi, addobbi e decori in un’atmosfera di colori e di festa anche grazie alle luminarie presenti.
Le bancarelle, però, sono famose soprattutto per il torrone, che in questa occasione viene prodotto e venduto in veste classica ma anche arricchito di molti gusti differenti: al cioccolato, senza glutine e al tiramisù ne sono solo un piccolo esempio. Considerate, poi, che potrete anche assistere alla realizzazione in loco del torrone stesso!
Sono presenti, inoltre, molti altri stand gastronomici con prodotti locali tipici, tra cui il famoso miele dell’Appennino tosco-romagnolo. La sagra durerà tutta la giornata e sarà preceduta dalle celebrazioni religiose presso la chiesa di San Francesco.