Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 4, 2012
Fino al 24 febbraio 2013 il Centro de Cultura Contemporánea di Barcellona (CCCB) presenta una bellissima esposizione dal nome “El Paral•lel. 1894-1939“. Questa mostra spiega com’ è nata questa strada, e racconta storia e decadenza del suo splendore attraverso supporti differente come: fotografie, costumi, documenti sonori, libri, materiali audiovisivi.
La mostra, commissionata dal direttore di scena Xavier Albertí e dal giornalista Eduard Molner, si propone di spiegare la nascita del Paralelo più genuino, la vita che si svolgeva in quest’arteria della città, i vizi e gli spettacoli, la creatività e la dissolutezza.
Una delle caratteristiche di questa mostra è la varietà dei suoi spazi tematici e il montaggio del materiale proposto in un modo molto originale. Troverete quindi una stanza piena di fotografie di artisti dell’epoca con dedica e un’altra in cui si fa una comparazione fra cosa possiamo trovare oggi sul parallelo e cosa c’era allo stesso posto nel 1930; uno spazio con una pianola di quelle che si utilizzavano nei teatri del Paral•lel e la ricotruzione della sala di un teatro.
Si raccontano le storie di attori e prostitute, di come la droga entrò a fare parte della “normalità” di una certa classe di persone, di come Barcellona fosse un avamposto della cultura dell’epoca. Interessante se vi piace conoscere la storia di una città e avete voglia di vedere una mostra diversa dal solito.
Cosa: Esposizione: El Paral•lel, 1894-1939
Quando: fino al 24 febbraio 2013
Dove: CCCB – C/ Montalegre 5
Quanto costa: 5€ – gratis ogni domenica dalle 15:00 alle 20:00