Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 10, 2012
Non sono la tipica turista che lontana da casa cerca e ricerca ristoranti italiani, ma questa volta, ahimè, ho provato una forte nostalgia…
Quattro mesi lontana dalla cucina di mammà, appena ho sentito l’odore di lasagne, ma di lasagne vere, quelle con la sfoglia, il ragù e la besciamella, non ho saputo resistere.
Gusto, il risto-bar italiano, in calle Alemanes 23, proprio al lato della Cattedrale, è stata la risposta a una stranamente fredda giornata pasquale. Le lasagne all’emiliana, che consiglio vivamente, il croissant caldo con mozzarella di bufala e prosciutto di Parma hanno risollevato l’umore e rinvigorito il palato stanco della solita tapa dai sapori forti.
Di low cost ha poco, soprattutto se paragonato ai bar di tapas qua a Siviglia, ma 9€ si spendono volentieri per una buona cucina, un ambiente dal design raffinato, camerieri e personale disponibile e sorridente.
Mi sento di consigliarlo, anche se sono la prima a storcere il naso quando mi viene proposto un ristorante italiano in terra straniera, ma ogni tanto vale la pena rischiare, e in questo caso l’atterraggio è su un morbido piatto di pasta fatta in casa.