Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Fast food a Napoli: Puok Burger Store

2 minuti di lettura
Puok Burger Store al Vomero, il fast food americano a Napoli che prepara ottimi hamburger e panini. Non un locale, ma uno street food tra i più amati e seguiti della Campania intera, leggi la recensione.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 23, 2017

In tanti lo seguivano già sul suo blog: “Le avventure culinarie di Puok e Med”.

Sulle pagine del sito web, Egidio Cerrone raccontava delle sue caloriche prodezze con foto e video dei migliori pub e pizzerie provati a Napoli e provincia. E così, facendo sognare con l’acquolina in bocca migliaia di follower, si era già guadagnato una certa notorietà nel campo del “food”.

Da lì all’apertura di un fast food, il passo è stato breve. E anche in questo caso è stato un successo, come dimostrano le lunghe file che ogni giorno si formano all’ingresso del burger store di Via Cilea.

Siamo a Napoli e nel quartiere residenziale del Vomero, Egidio Cerrone ha deciso di aprire il suo primo burger store “Puok”. Qui non si bada di certo alle calorie né alla linea.

Cosa mangiare da Puok Burger Store

In menu ci sono solo 6 panini: Maestro Yoda, Mammà, Django, Los Pollos, Nonna Assunta e Pulled Pork.

Tra gli ingredienti principali troverete hamburger di chianina certificata, polpetta napoletana, crispy chicken di pollo giallo, bacon e pulled pork. Il tutto all’interno di due tipi di pane artigianale: un finto “bun”americano  e una rosetta.

Street food alla napoletana nel senso vero del termine. Il locale infatti è pensato per offrire cibo da asporto. Fuori c’è solo qualche tavolino a cui appoggiarsi ma comunque è preferibile portare a casa i panini perché le file affollano praticamente tutto il marciapiede esterno.

Il modello a cui Puok Burger Store si rifà è un po’ quello del cibo da strada americano, con la differenza però che qui la tradizione partenopea fa da padrona.

Per farcire i panini trovano spazio infatti piatti tipici come la parmigiana di melanzane, la polpetta napoletana e la gustosissima provola. E il bun d’oltreoceano è in realtà un pane preparato da un panifico locale, che non imita di certo quello americano.

Per i più fedeli alla tradizione c’è anche la rosetta napoletana artigianale, che si sposa perfettamente con i sapori unti e rustici di questa eccentrica panineria.

E per completare il menu, se il panino non fosse già abbastanza calorico, provate anche le gustosissime patatine fritte. E anche in questo caso, non si è risparmiato sull’olio e sull’unto.

Gli orari di apertura

Se non temete le calorie in eccesso e volete provare anche voi questo fast food alla napoletana, sappiate che Puok Burger Store è aperto tutti i giorni per pranzo e cena.

Dal lunedì al giovedì: 12-15/19.30-0.00

Venerdì e sabato: 12-15/19.30-1.00

Domenica: 19.30-1.00

Tutte le foto sono di Scatti di Gusto

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!