Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Cosa mangiare a Lanzarote, i piatti tipici

2 minuti di lettura
Cosa mangiare alle Canarie, i piatti tipici di Lanzarote per provare il meglio della rinomata cucina di questo bellissimo arcipelago spagnolo, leggi il post e entra nel vivo della vacanza.

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 1, 2017

Se state pensando a un viaggio a Lanzarote, alle Canarie, dovete sapere che il mare e la natura non sono l’unica attrazione. Una vacanza sull’isola non sarebbe infatti completa senza aver provato i piatti tipici in uno dei tanti ristoranti locali. Ecco alcune specialità che dovete provare durante un viaggio a Lanzarote.

Formaggio di capra

Il formaggio locale di capra è uno dei piatti tipici di Lanzarote più amati. È sempre presente sulle tavole degli isolani e si mangia fin dai tempi antichi. Spesso viene servito accompagnato da frutta secca o dal tipico gofio.

Gofio

Piatto povero per eccellenza che ha svolto un ruolo fondamentale nell’alimentazione dei popoli delle Canarie. Si tratta di una farina di semi integrale tostata, usata in una vastissima gamma di preparazioni alimentari. Serve per preparare zuppe, pane, brodi e perfino dolci: praticamente di tutto.

Zuppe

Le zuppe sono uno dei piatti tipici di Lanzarote più apprezzati. Potrete assaggiare zuppe a base di ortaggi e legumi, carne, pesce e quant’altro l’isola possa offrire. Particolarmente apprezzata è la sopa de cebollas, zuppa di cipolle.

Un’altra variante diffusa a Lanzarote sono i potajes, minestroni ricchi di ingredienti come il potaje de berro, con crescione, e il potaje de garbanzos, a base di ceci. Da non dimenticare anche il puchero, minestra di verdure, fagioli, patate, zucchine, verza, pannocchia e maiale.

Pesce

Tra le cose da mangiare alle Canarie, inutile dire che il pesce ha un ruolo fondamentale. Essendo un arcipelago, la disponibilità di pesce fresco è veramente ampia. Potete gustarlo alla griglia, fritto o in casseruola. A Lanzarote sono tanti ti ristoranti dove trovare il pescado del giorno. Preferite quelli che si trovano nei piccoli borghi di pescatori ed evitate le zone troppo turistiche.

Carne

Se al pesce preferite la carne, a Lanzarote molti piatti sono a base di coniglio, carne di capra, bovino, maiale e pollo. Tra i piatti tipici di Lanzarote a base di carne troviamo il conejo en salmorejo o il cabrito in adobo.

Il rancho canario è invece un calorico piatto unico in cui ci sono carne di pollo o maiale servita insieme a patate, aromi, cipolla e tagliatelle.

Papas Arrugadas

Immancabili come accompagnamento a tanti piatti, le patate rugose sono patate novelle cotte con la buccia e molto sale. In questo modo si ricoprono di uno strato croccante e rugoso. Si gustano di solito accompagnate dalla salsa mojo.

Mojo

Il mojo è una salsa molto comune a Lanzarote e alla Canarie. Serve ad accompagnare carne, pesce, patate, formaggio e verdure. Il mojo è fatto con olio d’oliva, aglio e coriandolo. Ci sono diverse varianti tra cui il mojo rosso e il mojo verde, che contengono rispettivamente peperoncino e prezzemolo.

Dolci

Se siete tra quelli che al dessert non rinunciano mai, a Lanzarote potrete provare alcuni dolci ottimi. Tra questi i più famosi sono il bienmesabe, mandorle, biscotti, uova, zucchero e liquore Moscatel, oppure il frangollo un impasto di acqua, farina di miglio, zucchero, fichi e mandorle. Il frangollo è spesso servito con crema o cioccolato fuso.

Vini e liquori

A Lanzarote c’è un’ottima produzione di vini, soprattutto nella zona di Geria, terra d’eccezione per la produzione della locale malvasia. Tra i liquori, un buon modo per concludere il pasto è un bicchierino di ronmiel, un rum al miele ricavato dalla linfa delle palme che crescono sull’isola La Gomera.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!