Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Milano: 5 ristoranti multietnici e vegetariani

2 minuti di lettura
Se siete a Milano e avete voglia di scoprire il mondo, restando in città: ecco i migliori locali multietnici da provare. Cucina libanese, indiana, cinese, eritrea, marocchina: impossibile rimanere delusi!

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 9, 2018

La nostra amata Milano è da sempre la città che offre più opportunità e cose da fare.

Milano è il simbolo della moda ed è una città multiculturale, dove puoi trovare persone da tutto il mondo.
In questa città si ha l’imbarazzo della scelta, soprattutto sul cibo.
Si possono trovare cucine da tutto il mondo e, se non si ha la possibilità di viaggiare molto, il cibo è un ottimo modo per capire le diverse culture.

Ormai i ristoranti multietnici si sono adattati molto alle esigenze del paese dove si trovano e, ho notato, un aumento dei menù per vegetariani.

Qui di seguito vi elenco i miei cinque ristoranti multietnici preferiti a Milano, dove troverete tanti buoni piatti a base di verdura!

1. Maison Touareg

Maison Touareg è un bistrot marocchino in Via Varesina.
Il locale è semplice, l’atmosfera molto rilassante e il proprietario davvero gentile.
Ha un ottimo menù vegetariano e vi consiglio di non perdervi il Cous Cous di verdure perché è veramente una bomba.

Appena finirete di mangiare, vi verrà voglia di partire per il Marocco.

2. Beirut Ristorante

Il Beirut Ristorante è un locale libanese.
Si trova in Via Tito Livio e non è molto visibile dalla strada.
Il locale è accogliente, il servizio celere e il personale molto cortese e preparato.

La cucina libanese si basa molto su verdure, spezie e creme, come l’hummus, qui cucinato davvero bene.

I vegetariani avranno l’imbarazzo della scelta: il menù a base di verdure è davvero abbondante e potrete gustare i falafel (polpettine fritte a base di legumi), l’hummus, la loro insalata, varie verdure calde e i formaggi speziati.

3. Shiva

Shiva è un ristorante Indiano in Via Galeazzo.
Il locale è particolare e molto colorato.
L’India è famosa per la sua cucina molto saporita che, come il suo paese, o la ami o la odi.

Ottima scelta per i vegetariani, da provare le polpettine fritte di formaggio e mandorle (Badami Paneer) e i Samosa: fagottini ripieni di verdure.

4. Mao Hunan

Il ristorante cinese Mao Hunan si trova in Via Porpora e, se non ci siete mai stati, non potete dire di aver assaggiato la vera cucina cinese in Italia.
La pasta è tutta fatta in casa, come i ravioli, il loro punto forte è, udite udite, che hanno tanti piatti vegetariani!

Buonissimi gli spaghetti di riso in brodo agropiccante, i fagottini di melanzane e le patate saltate piccanti.
Hanno anche il Tofu Giapponese, per gli amanti del genere.

Molte cose, come avrete capito, hanno il peperoncino, ma vi assicuro che è davvero tutto molto buono.

Il locale è sempre pieno, ricordatevi di prenotare.

5. Savana Ristorante Eritreo

Il Savana Ristorante Eritreo si trova in Via Luigi Canonica.
La scelta del menù è limitata perché si punta molto sulla qualità e non sulla quantità, ma anche qui troviamo delle soluzioni per i vegetariani.

Il loro pane (Injera) è ottimo e si usa al posto delle posate.

Io ho mangiato lo Zighini di carne ma ho avuto modo di assaggiare lo Zighini vegetariano e mi è piaciuto molto.

A me è venuta fame e a voi?

Direi che è arrivato il momento di prenotare un tavolo!

40 articoli

Informazioni sull'autore
Bergamasca di nascita, un po' sicula nell'anima, Isabella ha 30 anni e un diploma in tecnico dei servizi commerciali e turistici. Dopo aver lavorato per un pò di anni nel settore, per necessità e un po' per sfida è diventata grafica ma la sua grande passione rimangono i viaggi. Fortunatamente ha incontrato Marco e da sei anni girano il mondo tornando da ogni posto pieni di entusiasmo e di voglia di ripartire. Ama moltissimo il mare e le isole selvagge. La sua valigia? Abbastanza scassata e sempre a portata di mano.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!