Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mangiare Italiano a Barcellona: Il Bacaro

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 4, 2013

Barcellona si sa, è piena di Italiani. Siamo tanti, di tutte le regioni e ognuno di noi è arrivato qui con la sua particolare motivazione. Tanti sono quelli che hanno deciso reivantarsi gestori di ristoranti e far conoscere la cucina del bel paese.

Ce ne sono di buoni e di pessimi. Di veri e di mitiche catene che non esistono neanche nei peggiori incubi dell’italiano medio (vedi la Tagliatella.. da pronunciare con la g dura). Ma i ristoranti gestiti da italiani in genere si distinguono per il buon servizio. Quel misto di gentilezza e savoir faire che in genere ci contraddistingue.

Ieri in un momento del tipo nonhonessunavogliadicucinare, abbiamo deciso di provare il ristorante “Bacaro” specializzato in cucina veneta. “Bacaro” è infatti una parola che in dialetto veneto definiva la trattoria dove si andava a mangiare qualcosa di genuino e di tipico. L’idea di utilizzarla come nome del ristorante è un chiaro omaggio alla cultura della regione. Non solo tutti i piatti assaggiati erano buoni (gnocchi con i funghi, crema di ceci con calamari, sardine in saor, crema al limone con meringa morbida), ma il servizio è stato strepitoso. Si così in maiuscolo. Perchè quando ci vuole, ci vuole.

Prima di scegliere il vino, ce li hanno fatti assaggiare tutti, senza smorfie, senza noia. Ha aspettato che decidessimo e ci ha spiegato da dove venivano le bottiglie. I piatti sono arrivati senza aspettare troppo. Ci hanno chiesto se i consigli che ci avevano dato avevano realmente colto nel segno. Quando abbiamo finito la nostra cena, nessuno ci ha intimato (si questo è proprio il verbo corretto) di alzarci per lasciare il tavolo ad eventuali nuovi commensali.

Insomma, non sarà economico (per i piatti elecanti sopra, del pane che quasi sembrava di stare in Italia una bottiglia d’acqua, due bicchieri di vino abbiamo speso 28 euro a testa), ma consiglio vivamente di andarci e di godersi una cena di quelle vere.

Cosa: Bacaro
Dove: Carrer de Jerusalem, 6 – El Raval
Come arrivarci: Metro L3 verde, fermata Liceu

[vlcmap]

108 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca 36 anni, calabrese di nascita, spagnola d’adozione. Viaggiatrice di vocazione. Due occhi (più quello della macchina fotografica sua grande compagna di viaggio) per guardare tutto quello che il mondo ha da offrirle e due gambe per muoversi seguendo le onde della sua passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.