Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cosa fare a Santorini

2 minuti di lettura
Cosa fare a Santorini, alla scoperta delle sue spiagge, della sua storia e dei suoi tramonti sul mare. Ma non solo, ecco alcune escursioni da fare partendo dall'isola di Santorini.

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 20, 2017

Grecia è sinonimo di viaggio della maturità o di matrimonio greco, grazie alla filmografia italiana e straniera, ma quando pensiamo a candide costruzioni bianche coi tetti blu, è solo uno il nome che ci viene in mente: Santorini.

Situata a sud tra le isole dell’arcipelago delle Cicladi nel Mar Egeo, tra Ios e Anafi, Santorini deve la sua formazione ad un susseguirsi di eruzioni vulcaniche, che fanno del lato scosceso della caldera, uno dei paesaggi più pittoreschi, specialmente di notte. Tra spiagge, sole e storia, inizia il nostro tour alla scoperta di questa fantastica isola.

Akrotiri

Akrotiri è uno dei più importanti insediamenti preistorici presente nell’Egeo. Sono sei i principali edifici che la compongono, ma molto altro ancora è esposto al Museo della Preistoria di Thera. Akrotiri è la testimonianza di uno dei centri urbani e dei porti più esteso dell’Egeo, con i suoi edifici multi piani ed il suo sistema di drenaggio delle acque, all’avanguardia per l’epoca a cui risale.

Tramonti sul mare

Da mozzare il fiato è il sole che al tramonto viene inghiottito dal mare. Un simile paesaggio è possibile ammirarlo ad Oia o Ia, centro abitato ad una decina di chilometri da Phirà. Stradine che si perdono tra gli edifici bianchi con i tetti blu o scavati nella roccia, che declinano verso la base della caldera, raggiungibile anche con due scalinate, di rispettivamente 214 gradini la prima, Ammoudì; e 286 la seconda, Armeni. Ammoudì ed Armeni sono due dei sei borghi in cui è divisa Oia. Vi consigliamo di prendere posto presto, dato il gran numero di turisti che il tramonto richiama.

Tour delle spiagge

All’interno di Santorini è possibile muoversi con bus, motocicli e taxi, per raggiungere i luoghi di interesse ma soprattutto fare un tour delle spiagge. Le più note sono la Red Beach o spiaggia rossa, a circa un chilometro e mezzo da Akrotiri, lungo il versante meridionale dell’isola rivolto verso Creta, che al tramonto diventa fredda; o la più turistica spiaggia di Perissa, sul versante orientale dell’isola rivolto verso Anafi, con la sua sabbia scura, caratterizzata da una grana fina e sottile, quasi nera. Sabbia rossa anche ad Ammoudì Bay, a circa un quarto d’ora di cammino da Oia. Qui salpano i traghetti per Thirassia. Strada facendo potreste fermarvi a visitare le rovine bizantine del castello di Oia. Da ultimo la spiaggia nera di Kamari, sul versante sud orientale dell’isola ai piedi del promontorio Mesa Vouno.

Salpate per Thirassia

Sebbene molto simile a Santorini, Thirassia è meta dei turisti solo di giorno, tornando ad essere un’oasi di pace alla sera, ma se voleste fermarvi per una notte avreste una vista unica su Santorini.

Antica Thira o Fira

Situata vicino il promontorio di Mesa Vouno, a circa 370 metri sul livello del mare, l’antica città di Thirà è meta di molti turisti. Le sue rovine sono la testimonianza della cultura ellenistica e anche romana, degli antichi insediamenti che qui sorgevano. Ai suoi piedi si trova la spiaggia di Kamari.

grecia

Santorini e le sue leggende

Molte sono le teorie che ruotano attorno a Santorini, alcune avvalorate da dati storici risalenti alle prime eruzioni vulcaniche, ed alle valutazioni del carbonio 14. Altre a teorie di studiosi ed appassionati del genere mistery, che vedrebbero in Santorini l’antica Atlantide, o ciò che ne resta dopo le attività vulcaniche, dato che l’isola avrebbe dovuto trovarsi nel Mediterraneo orientale.

Altre storie riguardano Oia ed i vampiri.

49 articoli

Informazioni sull'autore
La mia passione per i viaggi è iniziata da adolescente quando a 15 anni sono stata a Londra per una vacanza studio. Una volta maggiorenne e con qualche soldo in più nelle tasche, ho iniziato a porre le mie bandierine sui luoghi visitati e sui prossimamente. A ciò si aggiunge una passione per la fotografia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!