Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Londra e il Time Out, rivista storica

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 6, 2012

Era il lontano 1968 quando il settimanale Time Out iniziò le proprie pubblicazioni. Inizialmente la rivista era molto scarna, sembrava più un semplice elenco di alcuni avvenimenti presenti in città; poi, nel tempo, è diventata una vera istituzione e ora, per molti, è considerata un must dal quale non poter prescindere nell’organizzare il proprio percorso di viaggio.

Quando arrivo a Londra, nemmeno io manco mai di acquistarlo per verificare eventi culturali, concerti, ristoranti e negozi che potrebbero suscitare il mio interesse. Il settimanale esce il mercoledì ed è considerato da molti il migliore nel suo genere per l’attendibilità delle notizie e la quantità delle stesse, che vanno dall’attualità politica, a quella culturale a quella gastronomica. Vi imbatterete nella sezione relativa ai libri, a quella inerente il teatro, il cinema, lo sport e una parte è dedicata persino al mondo dei bambini.
Questa settimana si parla dell’annuale tuffo all’aperto di dicembre, in cui i coraggiosi partecipanti verranno premiati con un curioso cappellino, pasticci di carne e, soprattutto, con un grande senso di soddisfazione personale; ma lo sapevate che i partecipanti pagheranno ben 15 sterline, mentre agli spettatori verrà chiesta solo una piccola offerta?

Vi è poi un articolo sull’ultima gigantesca scultura di Antony Gormley, visitabile sia esternamente che dall’interno. Si trova al centro della sua nuova mostra al White Cube Bermondsey e si dice che entrare nella scultura stessa non crea problemi di claustrofobia, come invece in apparenza potrebbe sembrare, perché, nonostante i soffitti bassi e i passaggi un po’ bui, ci sono aperture inaspettate che vanno ad illuminare alcune zone, dando così l’idea di maggior spazio e aria circostante: la particolarità dell’opera è proprio questa, creare nel visitatore sentimenti di calma e disagio contemporaneamente.

Si parla poi dei tre giorni del mercatino natalizio, con cibo di strada, birre locali, musica dal vivo e bancarelle con articoli da regalo. Sabato pomeriggio sette chef si sfideranno in una battaglia di hamburger.
C’è molto altro e vi consiglio sempre di dare un’occhiata alla rivista per avere notizie ma anche per farvi ispirare con qualche idea per i vostri giretti magari un po’ diversi dal solito o, quanto meno, differenti dalle vostre iniziali pianificazioni. La rivista ora ha anche un’applicazione su iPhone e iPad e vi assicuro che molti la utilizzano per la sua comodità.

21 articoli

Informazioni sull'autore
Uno zaino o un aeroporto la emozionano da sempre. Dopo la laurea ha iniziato a insegnare alle elementari, dove cerca di trasmettere ai bambini che le barriere fisiche e culturali possono essere superate. Sempre in movimento, adora intrufolarsi tra la gente emozionandosi di fronte ad ogni piccola scoperta. Si definisce viaggiatrice e non turista. Ha una grande passione per i mercatini, dove spesso ama assaggiare il cibo di strada. Da 10 anni viaggia col suo infaticabile compagno, vagabondo come lei.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.