Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Burger Bar, dove mangiare low cost ad Amsterdam

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 5, 2014

Burger Bar

Amsterdam, meta particolarmente conosciuta dai giovani, resta comunque una meta non particolarmente low cost. Nel mio ultimo viaggio nella capitale olandese ho scoperto per caso una catena con tre sedi in punti strategici dei quartieri principali dalle città e pur trattandosi di un fast food, la qualità è particolarmente alta e il costo, sebbene più alto dei vari Burger King e McDonal’d, resta comunque abbastanza contenuto.

Sto parlando del Burger Bar le cui sedi in Kolksteeg 2 (una traversa della famosa Damrak nella zona delle 9 strade), Reguliersbreestraat 9 (nelle vicinanze della Rembrandtplein) e in Warmoesstraat 21 (nel red light district) sono frequentate da moltissimi avventori sia per pranzo che per cena, anche per gli orari molto prolungati di apertura. Infatti i locali sono aperti dalle 11.00 alle 3.00 di notte dalla domenica el giovedì e l’orario viene prolungato fino alle 4.00 il venerdì e il sabato.

La particolarità di questa catena è quella di consentire ai propri clienti di crearsi un hamburger su misura: sostanzialmente si potranno mescolare gli ingredienti esposti in base ai propri gusti, scegliendo anche il tipo di carne. Infatti, si potrà scegliere tra il manzo irlandese, il black angus, il wagyu beef (di origine giapponese) ed il sandwich di pollo. Si potrà inoltre optare anche per un diverso peso dell’hamburger compreso tra i 200 e i 270 gr con un prezzo che oscilla tra i 5 ed i 7 euro a seconda del peso e della qualità della carne. A questa si potranno accompagnare i diversi topping quali bacon grigliato, cheddar, blue cheese, cipolle grigliate, funghi grigliati, avocado, uova fritte e jalapenos. Attenzione però! Ogni condimento infatti ha un proprio costo di circa un euro l’uno.

Come contorno immancabili le patatine fritte che in Olanda sono particolarmente gustose e croccanti e che nel Burger Bar non sono da meno, accompagnate da una lunga varietà di salsine molto invitanti. Anche le patatine hanno un costo separato di 2,50 euro.

Il servizio è particolarmente veloce: infatti vi basterà recarvi in cassa, magari con le idee chiare su cosa prendere (lo so, sarà molto difficile) e ordinare. A questo punto vi verrà rilasciato un numeretto che comparirà sulla lavagna luminosa quando la vostra ordinazione sarà pronta. Nel frattempo potrete prendere posto e gustarvi il passeggio dei turisti per Amsterdam. Insomma con circa una decina di euro potrete gustarvi un ottimo hamburger, che vi assicuro non sarà semplicissimo da finire, e sicuramente vi verrà voglia di ritornarci quanto prima.

[vlcmap]

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.