Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Dove mangiare dolci a Barcellona: Nanà Yoti

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 25, 2014

Barcellona dolci

Avere voglia di un gelato e trovare la tua gelateria preferita chiusa, quando ormai sei ad un livello di bisogno di zucchero altissimo, potrebbe fare cambiare il mood ad un domenica quasi perfetta. Non ci rimaneva altro da fare che andare alla ricerca di qualcos’altro che placasse la nostra voglia di dolci qui a Barcellona.

Passeggiando, ci ricordiamo di una pasticceria che ha aperto l’anno scorso, ma che non abbiamo mai provato e che, si trova proprio a due passi da casa, in quella che è una delle nostre strade preferite a Gracia: La Calle Torrijos.
Ci dirigiamo allora a passo spedito (forse immaginando le calorie che avremmo poi ingerito e cercando in modo preventivo di smaltirle), verso la pasticceria Nanà Yoti ed entrando ci chiediamo: ma com’è che non lo abbiamo mai fatto prima?
La vetrina lascia intravedere quello che c’è dentro e promette meraviglie. Oltre ai dolci, si vedono due ragazzi sorridenti con un bambino, intenti a sorridere mentre guardano lo schermo del computer. Vinciamo la nostra reticenza nei confronti delle pastriccerie spagnole (che spesso ci ha fatto innamorare dell’estetica per poi deluderci sulla qualità dei dolci) ed entriamo.

Il locale è delizioso, arredato con mobili vintage e colori pastello, ma senza quel punto eccessivo tipico dei locali fashion che spuntano ogni giorno come funghi per tutta la città.
Senza l’odore chimico dei dolci troppo zuccherati e tutti con lo stesso sapore.

Una pasticceria, avvolta dal calore e dal colore di una pasticceria “de toda la vida”, ma con un tocco moderno che piace perchè è bello, familiare, elegante. La vetrina è piena di barattolini misteriosi e bellissimi ed il premuroso padrone di casa ci spiega cosa c’è dentro ognuno. Decidiamo alla fine per una cheesecake al limone ed una crema al rum con cioccolato. Li mangiamo a casa (non hanno tavoli per la degustazione in loco) e sono perfetti. Cremosi, non troppo dolci, sanno di buono e non di coloranti e/o additivi.
Hanno anche torte, biscotti, torroni e meringhe. Adesso finalmente so, dove comprare la mia dose di zucchero settimanale.

Cosa: Pasticceria Nanà Yoti
Dove: Calle Torrijos, 37 (Gracia)
Come arrivare: Metro L3, verde, fermata Fontana.
Quando: per gli orari, controllare la pagina facebook
https://www.facebook.com/nanayotibarcelona/info

[vlcmap]

108 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca 36 anni, calabrese di nascita, spagnola d’adozione. Viaggiatrice di vocazione. Due occhi (più quello della macchina fotografica sua grande compagna di viaggio) per guardare tutto quello che il mondo ha da offrirle e due gambe per muoversi seguendo le onde della sua passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.