Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Agritur Calvola, cena tipica con vista: recensione

2 minuti di lettura
Vicino Riva del Garda, vi attende un locale con vista dove potrete gustare la tipica cucina trentina, volendo anche arrivando in bicicletta!

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 5, 2019

Non smetterò mai di dirlo: Mangiare è uno dei piaceri della vita. Se poi la cucina è ottima e il luogo è magico il piacere si moltiplica. Volete sapere dove si può trovare un locale così? Continuate a leggere e lo scoprirete.

Dove si trova il locale

Eccoci a Calvola. Vi state chiedendo dove sia? È un piccolo borgo in Trentino, precisamente nel comune di Tenno, ad una decina di chilometri da Riva del Garda.
Un luogo nel quale il tempo sembra si sia fermato. Dove le grigie case in pietra prendono vita grazie ai meravigliosi colori dei gerani e sullo sfondo lo splendido Lago di Garda fa sembrare il posto un quadro vivente.

Come raggiungerlo

Come vi dicevo non è molto distante dal piccolo centro abitato di Riva del Garda. Quindi prendete la tortuosa strada che sale verso Tenno e superate il paese.
Poco prima di arrivare a Ville del Monte girate a destra prendendo le indicazioni per un altro splendido borgo, quello di Canale di Tenno, e proseguite in direzione di Calvola.

Non vi preoccupate, troverete tutte le indicazioni strada facendo, anche perché si tratta di borghi tra i più belli d’Italia. Lasciate il vostro mezzo proprio fuori dall’abitato ed eccoci arrivati. Una piccola scalinata vi porterà proprio all’Agritur Calvola.

Ristorante Agritur Calvola

Il locale non è molto grande. Ha posti a sedere sia all’interno che all’esterno. Ovviamente nelle calde giornate estive vi consiglio di chiedere un posto sulla splendida terrazza che si affaccia sul lago e Riva, sia per godervi un po’ di fresco che per la splendida vista che offre il luogo.

Consiglio per la sera: portatevi una maglia in più, in quanto rispetto alla zona del lago è un po’ più fresco, anche perché ci troviamo a quasi 600 metri sul livello del mare.

Cosa si mangia

Arriviamo finalmente al motivo che ci ha spinti fin qui. È ovvio, per l’ottima cucina! Qui si mangia tipico Trentino e trattandosi di un agriturismo le pietanze sono tutte preparate in casa.
I piatti tra cui scegliere non sono moltissimi ma vi assicuro che sono tutti davvero ottimi. E poi avendo una scelta limitata è più facile decidere cosa gustare.

L’antipasto ovviamente non può mancare. Quindi partiamo alla grande con degli ottimi affettati misti e una buona giardiniera, e insalata di mele e pollo.
E poi via tra primi e secondi. Consiglio vivamente le tagliatelle con le “molche“, che sono i residui della spremitura delle olive. Oltre ad essere buonissime sono anche un piatto davvero tipico della zona, visto che quest’area del Garda è molto rinomata per la presenza degli ulivi.

Volete optare per un secondo piatto? Allora polenta, formaggio fuso e “luganega” sia.
Vi consiglio di tenere un posto per i dolci perché sono davvero tutti ottimi: Tiramisù, panna cotta e torta alla frutta. Sarà davvero un’impresa scegliere con cosa terminare.
Durante tutto i pasto lasciatevi accompagnare dagli ottimi vini, sia bianchi che rossi, rigorosamente di loro produzione.

Se non volete farvi mancare proprio nulla e gustarvi tutte le prelibatezze senza tanti sensi di colpa potete anche raggiungere l’agriturismo in bicicletta, o con una bella camminata.

Buon appetito quindi!

49 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai entrata negli “enta”, ma con la stessa voglia di fare, scoprire e soprattutto viaggiare di un decennio fa. Nata a pochi passi dal Lago di Garda, precisamente a Riva, sono cresciuta con la passione di girare il mondo che mi è stata trasmessa già in tenera età dai miei genitori. Crescendo ho iniziato a visitare il mondo con le amiche e poi finalmente il grande volo da sola: Nepal, Tailandia e Australia sono stati il mio trampolino di lancio e di crescita e vi assicuro che una volta lasciato il nido è davvero difficile tornare alla vita di prima. Così da questo viaggio in solitaria è partita l’idea di creare questo blog, per rendervi partecipi delle mie emozioni e cercare di farvi vivere le sensazioni che un qualunque posto nel mondo può regalare.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.