Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Scopri l’Enfola e il campeggio all’Isola d’Elba

2 minuti di lettura
Dove dormire all'Isola d'Elba, la recensione del campeggio low cost dell'Enfola per una vacanza economica ma perfetta per tutta la famiglia, a partire dai più piccoli.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 19, 2016

Qual è la magia di un’isola? Secondo me il fatto di essere staccata dalla terraferma, staccata dal quotidiano, di essere  già un altrove. Per questo appena salgo sul traghetto che mi ci porterà mi sento già in piena vacanza. Da questa magia non si discosta l’isola d’Elba, un’ora di navigazione fra Piombino e Portoferraio. Però quando sali a bordo di una Moby (o qualunque altra denominazione di nave, tanto cambia poco anche in termini di tariffe) l’aria cambia, l’umore si distende e l’isola si avvicina con il suo fascino.

PanoramicaEnfola

L’Elba è molto conosciuta, ha paesaggi variati e spiagge per tutti i gusti, dallo scoglio di Sant’Andrea alla spiaggia finissima della Biodola, dai sassetti bianchi di Sansone alla sabbia nera di Acquarilli (spiaggia naturista), solo per citarne alcune.

La zona che vi consiglio oggi ha il fascino antico degli anni ’50, si tratta del Capo d’Enfola nella parte nord dell’isola. Si raggiunge in auto a poco meno di 10 minuti di strada da Portoferraio e ha la particolarità di essere bagnato da due mari; infatti il capo è una puntina che si sporge molto a oriente verso l’ampio golfo di Procchio, collegato al resto dell’isola da una lingua di terra su cui si erge l’antico edificio della tonnara – ora sede degli uffici del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano– e con spiaggia sia di qua che di là. Il paesaggio qui è roccioso però con molta vegetazione, mare bellissimo e limpido, poche barchette all’ancora nell’adiacente golfo di Viticcio, perché è riparato.

camping-enfola-elba
Non cercate qui vita mondana, perché non ce n’è. L’Enfola è un mare di tranquillità, con le due spiagge di sassi piccoli e scuri, il club subacqueo, l’Associazione Amici dell’Enfola che organizza sporadicamente qualche sagra.

Chi sceglie questo spicchio di isola per le vacanze può pernottare in un delizioso campeggio ombreggiato che si è collocato su una collina a terrazze, dove un tempo si coltivava. L’aspetto agricolo che ancora ben si percepisce, anche se in alcuni ambienti fa parte del passato, è una particolarità dell’isola d’Elba che la rende molto interessante.

spiaggia

Il Camping Enfola ha sia piazzole per tende e camper che piccoli bungalow in legno, dai quali si gode la vista sul mare. La spiaggia è a due passi ed è molto raccomandata anche per i bambini perché degrada dolcemente. Un luogo consigliabile per chi vuole fare una vacanza di tutta natura, lontano da automobili e traffico; fra l’altro sul promontorio del Capo d’Enfola ci sono anche dei percorsi da fare a piedi o in mountain bike che partono da dietro l’edificio della ex tonnara. Il campeggio è aperto da aprile ai primi di ottobre, inutile dire che fuori stagione il fascino è “amplificato” dai prezzi migliori… per es fino a maggio 2 adulti con tenda  auto e attacco luce spendevano euro 27,00 a notte, più low cost di così!

ristorante enfola

Su una terrazza a mare si trova il ristorante pizzeria del campeggio, aperto anche ai non campeggiatori. Si tratta di un locale dove trascorrere una serata mangiando pesce o una semplice pizza. Vi suggerisco gli antipasti, molto scenografici anche nella presentazione – ho mangiato un delizioso e inedito polpo in frittura! dal prezzo intorno ai 10 euro, oppure le classiche pizze, sui 6 euro l’una. I tavoli fuori concedono un’impagabile vista sul tramonto sul mare.

Foto: Freevax

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!