Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Weekend nella Londra alternativa

4 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 24, 2013

Londra è una cittá enorme, a volte anche sproporzionata in tutto questo ogni specifica zona delle cittá ha caratteristiche proprie ed una anima distintiva. Se siete a Londra per un week-end e volete scoprire il lato piú alternativo ed un po’ piú nascosto della cittá allora vi consiglio Hackney.

Come accade in altre grandi cittá come Berlino e New York anche a Londra è da qualche anno in atto un progetto di riqualifica delle aree piú degradate della cittá. Hackney è l’esempio lampante dell’utilitá di questo tipo di  progetti. Da zona praticamente inaccessibile, fino a una decina di anni fa era praticamente impensabile trasferirsi ad Hackney, è stata resa piú sicura prima per poi essere pacificamente invasa da artisti e studenti attratti dagli affitti ultra-convenienti.

Hackney è anche un quartiere relativamente centrale (zona 2) con decine di linee dei bus ma senza una fermata della tube e questo contribuisce a mantenere gli affitti bassi. La zona era un tempo industriale ed passato ha lasciato in ereditá parecchie warehouse (magazzini) e le tante fabbriche sono state recentemente riconvertite in loft, gallerie d’arte o studi d’arte.

Londra, come noto, ha una spiccata propensione per i mercatini di strada ed in generale per tutte le situazioni dove c’è l’opportunitá di risparmiare. Ecco qui una piccola guida per un pomeriggio alternativo ad Hackney tra i mercatini, i pub ed i parchi che questa splendida area di Londra offre.

London Fields
Se state cercando ispirazione su come rinnovare il vostro guardaroba in chiave brit il parco di London Field è una vera e propria sfilata di moda inglese alternativa a cielo aperto. Durante le giornate di sole e soprattutto il sabato il parco è talmente pieno che a volte si fa quasi fatica a trovare un posto dove sedersi.

La formula è sempre la stessa: comperare qualche lattina di birra e qualche pacchetto di patatine e sdraiarsi sull’erba a chiacchierare tra un sorso di birra ed tiro di sigaretta. Se è la prima volta che andate a London Fieds potete trovare un paio di off-licence all’uscita (o entrata a seconda) che da’ su Broadway Market St e per £5 comperare 6 lettine di birra o per la stessa cifra una bottiglia di rosé o vino bianco.

Vi ritroverete circondati da ragazzi in skinny jeans e camice a quadrettoni (molto stile grunge per chi è della mia aerazione); le ragazze sfoggiano vestiti spesso originali anni sessanta, occhiali da sole enormi, un fiore rigorosamente nel capelli e l’immancabile bottiglia di vino bianco. Io sono anni che dico di non buttare mai via nulla che la moda è ciclica e tutto torna.

Altro consiglio è cercare di non sedervi troppo vicino a persone che giocano a frisbee anche perché dopo qualche lattina di birra potrebbero avere delle difficoltá.

Broadway Market
Come abbiamo detto il giorno ideale per trascorrere un pomeriggio a London Fields è il sabato ed il motivo principale è il rinomato mercato di Broadway Market Street. Il sabato pomeriggio un passaggio a Broadway Market prima o dopo la sosta al parco è d’obbligo. Il mercato è famoso principalmente per quelle che qui in Inghilterra chiamano delicatessen, la cucina etnica ed i vestiti di seconda mano.

Come in tutti i mercati di vestiti usati ció che vi consiglio di fare è di spendere un po’ di tempo a spulciare tra le file di appendini ed i bauli, se siete fortunati troverete qualche capo in buone condizioni ed a poco prezzo rigorosamente in stile londinese.

Le bancarelle vendono parecchie delizie d’importazione come formaggi e prosciutti italiani, spagnoli o francesi oltre a pane artigianale e prodotti biologici come vasetti di verdure sott’olio piuttosto che miele o infusi di erbe: tutto molto buono ma purtroppo molto caro. Vi consiglio invece di dare un’occhiata alle bancarelle che vendono cibo etnico. Per circa £5 potrete gustare tyra le varie cose dell’ottima paella o del cibo tradizionale eritreo un delizioso pane spugnoso (injera) che viene riempito ed arrotolato con una specie di spezzatino o con delle verdure verdure.

Se invece desiderate mangiare tipico pub-food inglese o se semplicemente desiderate finire il pomeriggio con una tradizionale pinta di birra vi consiglio di fermarsi a Cats and Muttons il pub che fa angolo all’uscita del parco. L’ambiente è in piena armonia con il parco ed il mercato, vi consiglierei di andare a bere un paio di pinte piuttosto che a mangiare perché non è esattamente economico per il cibo.

Warehouses
Se da London Fields, Broadway Market camminerete circa 15 di minuti, ecco qui un paio di chicche per il vostro shopping londinese alternativo e di risparmio. Se sarete a Londra da turisti per un week end sicuramente avrete con voi una cartina da consultare.

Uscendo dal parco in direzione Hackney central dopo 5 minuti a piedi tra la ferrovia e Mare St. troverete Ellingfort Road e qui c’è la warehouse di Carhartt. Sicuramente conoscerete il marchio e saprete che non é esattamente economico, qui troverete jeans felpe e maglioni, invenduti nei negozi ufficiali, a meta prezzo.

È impossibile non mettere le mani su qualcosa di interessante ed alla fine se è a metá perché no? Se siete tipi un po’ piú classici a 10 minuti piedi da Carhartt c’è anche la werehouse di Burberry. La warehouse è in Belsham St, arrivati a Hackney central Town hall (dove c’è il municipio ed il teatro) dovrete prendere da via in fronte che si chiama Morning lane e girare nella terza traversa a destra. Lo stesso discorso fatto per la warehouse di Carhartt vale anche per Burberry, troverete tutto a prezzi ultra scontati e direi per fortuna visto i prezzi.

Se vi dovesse servire un ostello a Londra date un’occhiata alla pagina di HostelBookers.it dove i costi potremmo dire sono convenienti come quelli delle due warehouse che vi abbiamo appena consigliato. Se volete scoprire il vero lato alternativo di Londra lasciate stare l’inflazionata Camden e trascorrete un pomeriggio a Hackney.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.