Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Trentino Guest Card 2014

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 17, 2014

trentino_guest_card

La regione Trentino propone una utile modalità per godersi le sue bellezze risparmiando e in tutta comodità.

Anche quest’anno propone la Guest Card Trentino grazie alla quale, chiunque voglia visitare questa bellissima regione, avrà  moltissimi vantaggi nonché occasioni di fare esperienze uniche nel loro genere.

Questa particolare card permette, per l’intera durata delle vostre vacanze in Trentino, di utilizzare liberamente tutti i trasporti pubblici provinciali, urbani (di Trento, Rovereto, Pergine e dell’Alto Garda ) e extraurbani di TrentinoTrasporti (la linea Brennero di Trenitalia, dalla Valsugana aa Trento-Malè).

Potrete poi accedere gratuitamente in più di settanta tra castelli (dal Castello del Buonconsiglio di Trento fino a Castel Thun a Vigo di Ton e oltre), musei (tra questi il nuovissimo MUSE di Trento e l’imperdibile MART di Rovereto), spazi ricreativi, terme, parchi naturali e molto altro.

E, cosa da non tralasciare assolutamente, permette di recarsi presso alcuni dei migliori produttori per degustare gratuitamente i loro prodotti tipici e usufruire di uno sconto del 10% sui vostri eventuali acquisti.

Per maggiori informazioni potete andare sul sito visittrentino.it/trentinoguestcard.

La Trentino Guest Card è acquistabile ad un costo di 40€ e rimane valida e attiva dal 1 aprile al 2 novembre 2014. Potete richiederla presso un qualunque ufficio turistico sul territorio e in più la troverete inclusa nel soggiorno se deciderete di pernottare in uno dei moltissimi hotel convenzionati.

In più, se viaggiate in famiglia, potete richiedere una particolare versione della Trentino Guest Card che vi permetterà di allargare i suoi vantaggi ai minori in vacanza con voi.

Ora avete una ragione in più per organizzare le vostre vacanze in Trentino.

99 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai 31enne ma si sente ancora un'adolescente. Lacustre di nascita, si divide tra Riva del Garda e Bologna, dove ha vissuto per dieci anni. Ha studiato Cinema e Discipline dello Spettacolo, attualmente lavora nella comunicazione e negli eventi e collabora come redattrice con alcuni magazine online. Ama tutto ciò che è muoversi, vedere, viaggiare e provare. Ironica e talvolta contradditoria, non può fare a meno di scrivere. Ha fatto il primo vero viaggio da sola nel 2012 a New York.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.