Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Stoccolma, 3 giorni per un itinerario classico

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 14, 2014

Per un viaggio a Stoccolma di 3 giorni per la prima volta, ecco un itinerario che fa al caso vostro per vedere tutte le attrazioni principali e gustare il meglio della città in poco tempo, grazie ovviamente ai consigli di VisitSweden.

Il primo la mattina è d’obbligo fare un giro nella Città Vecchia, Gamla stan, tra il palazzo reale e il duomo e fare quattro passi tra i negozi di artigianato svedese e design della via Västerlånggatan e Öster Långgatan. Il pranzo è consigliato in un caffè, tipo al Grillska huset, inStortorget 3 che si trova sempre nella Città Vecchia. Il pomeriggio è consigliata una gita in battello per vedere Stoccolma da un’altra prospettiva e poi una visita al Nationalmuseum che si trova accanto alla partenza dei battelli. La cena è consigliata da Gyldene Freden, Österlånggatan 51, uno dei ristoranti più antichi della città in una cantina medievale della città vecchia. A 5 minuti a piedi da questo ristorante si trova il bar Gondolen con vista panoramica, Stadsgården 6.

Il secondo giorno è consigliato fare una visita all’isola di Djurgården che fa parte del parco nazionale urbano Ekoparken, con la visita di Skansen, il museo all’aperto. Il pranzo, se è una bella giornata, è possibile farlo al caffè del giardino di Rosendal accanto a Skansen. Il  pomeriggio da Rosendal potete camminare lungo il canale Djurgårdskanalen fino al museo Vasa. Per chi ama le favole di Astrid Lindgren non mancare Junibacken, situato a fianco della Vasa. Per la cena invece potete andare al Villa Godthem sul canale Djurgårdskanalen, Rosendalsvägen 9. La sera una cena al Berns, Berzelii park.

Il terzo giorno la mattina è prevista una visita guidata del Municipio e un po’ di shopping nella city, lungo la via pedonale più lunga della città. Il pranzo a Östermalmshallen in un bellissimo mercato al coperto della fine dell’800, il ristorante è un ristorante di pesce e frutti di mare. Il pomeriggio la proposta è quella di andare a Södermalm, la parte sud del centro. Punto panoramico dalla via Fjällgatan, camminare tra le vecchie case di legno nei quartieri sotto Fjällgatan. Per la cena l’idea è quella di Södermalm, la birreria più antica della città Kvarnen, Tjärhovsgatan 4.

Foto di  a-kuchma

2051 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.