Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 1, 2012
Il quartiere di gracia è in realtà un mondo a sè. Si trova ad un passo (o una fermata di metropolitana) dal famosissimo Passeig de Gracia ma dà la sensazione di un mondo completamente differente. Quello che infatti oggi è un quartiere bohemien è stata una città indipendente fino al tardo 19° secolo. Ancora oggi questo senso d’indipendenza si respira fra le sue strette stradine ed è ciò più contraddistingue i suoi abitanti, fedeli al quartiere, ai suoi ritmi e le sue tradizioni.
Una delle più recenti (attiva ormai in realtà dal 1999) e interessanti l’ho scoperta grazie ad un’amica catalana appassionata di swing (e che ne sa una più del diavolo): “Lindy a Gracia“, ovvero una sessione di swing nel bel mezzo di una piazza.
Ogni ultima domenica del mese, dalle 12:30 alle 14:30 la piazza della Virreina si trasforma in una gigante pista da ballo per gli amanti dello swing (a volte anche con musica dal vivo).
Si può partecipare, oppure soltanto ascoltare musica e ammirare i ballerini seduti ad uno dei tanti tavolini dei bar che popolano la piazza (che è quello che faccio io essendo incapace di ballare ahimé). Piazza, che permetteremi, è anche una delle più carine dell’intero quartiere.
La web ballaswing. cat è aggiornatissima e informa anche sulle tante altre attività organizzate dal centro.
Buono swing a tutti!