Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Mantova, cosa vedere in un giorno

2 minuti di lettura
Cosa vedere a Mantova in un solo giorno a piedi o in bicicletta, ammirando l'arte della città e gustando i piatti tipici tra una pausa e l'altra.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 5, 2016

Mantova è una città piccola. Un piccolo gioiello appoggiato sulle rive di quelli che i mantovani chiamano i tre laghi. In realtà è il fiume Mincio che attraversandola forma tre bacini Superiore, Inferiore e Di Mezzo, e questo ci offre una bellissima possibilità: dal pontile del Lungolago Gonzaga affacciato sul lago Inferiore, imbarcatevi su di una delle motonavi che vi possono proporre diversi itinerari.

mantova-città

Un percorso naturalistico nel Parco del Mincio immersi nei fior di loto. Oppure verso il fiume Po fino a San Benedetto attraversando le chiuse di Leonardo, e scendendo avrete la possibilità di visitare la bella Abbazia del Polirone.

mantova-palazzo-ducale

Al vostro ritorno fermatevi a passeggiare sul Lungolago, luogo di ritrovo per corridori , vecchi pescatori e per un aperitivo in un chioschetto vista Castello. A questo punto non potete esimervi dal visitarlo. Il Castello di San Giorgio, direttamente collegato a Palazzo Ducale è una delle regge più grandi d’Europa, anche se in pochi lo sanno, e la sua famosissima Camera degli Sposi, finalmente riaperta dopo i danni del terremoto, vale il prezzo del biglietto. Visitate i suoi giardini segreti e soffermatevi davanti alle sue finestre, vi offriranno viste meravigliose su tutta la città.

mantova-sala-sposi

Uscendo sarete già in Piazza Sordello, attraversate l’arco che vi collegherà direttamente alla pittoresca Piazza delle Erbe, coi suoi portici e i ristorantini tipici tra il battistero e la bellissima basilica di Sant’Andrea appena restaurata completamente. Opera di Leon Battista Alberti nota per ospitare nella sua cripta dei reliquari con la terra intrisa del sangue di Cristo.

Piazza Canossa - Chiesa della Madonna del terremoto

La cucina mantovana è abbastanza impegnativa (non perdetevi il risotto alla mantovana con il puntello) e per il dopopranzo vi concedo la scelta tra due alternative diciamo così.. “digestive”: una prima, più classica, passeggiare fino a Palazzo Te, residenza fuori città dei Gonzaga, usata dalla famiglia per dilettarsi tra feste e svaghi nei suoi splendidi giardini, quella che fu l’opera più famosa dell’architetto Giulio Romano.

mantova-palazzo-te

Una seconda possibilità più sportiva: noleggiate una bici e percorrete la ciclabile che percorre i tre bacini lacustri della città e può arrivare fino a toccare le sponde del Lago di Garda, tutto dipende dalla vostra “resistenza”!

mantova-piazza
Potrete imboccarla in direzione Peschiera passando tra i campi di grano e arrivando al Bosco Fontana in località Marmirolo, riserva di caccia dei Duchi, oppure in direzione Grazie, sul lago Superiore ed arrivare direttamente alla nota Chiesa delle Grazie, particolarissima con le sue statue di cartapesta e piena di ex voto, sul cui sagrato, durante il ferragosto si tiene la più nota gara di Madonnari d’Europa.

9 articoli

Informazioni sull'autore
Milanese di adozione e mantovana di nascita. Inutile dire che la cosa che l’entusiasma e di più è viaggiare. Ama passare il tempo a studiare nuove mete, con percorsi alternativi e non da soliti viaggi organizzati. Considera i migliori compagni di viaggio il taccuino degli appunti e la macchina fotografica. Le piace conoscere ogni posto nuovo vivendolo tra le persone,le strade,i mercati.E’ socievole e le piace conoscere gente sempre diversa. E’ da sempre convinta che la condivisione di un viaggio sia un grande regalo per chi lo fa e per chi lo riceve.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.