Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 5, 2012
Grazie a VisitSweden ho il piacere di raccontarvi e illustrarvi un bellissimo itinerario di 3 giorni per insider a Stoccolma.
Il primo giorno del vostro viaggio a Stoccolma potete iniziare con una passeggiata a Djurgården con pausa caffè nel caffe’ dentro il giardino Rosendal, prendere il traghetto a Slussen e visitare al Nobelmuseet. Infine fare un po’ di shopping a Happy Stockholm, piccolo negozio di design svedese. Per il pranzo con aringa fritta con puré o con pane croccante è possibile andare al chiosco Strömmingsvagnen sulla piazza Södermalms torg.
Il pomeriggio se è bel tempo potete approfittare per una gita al nuovo luogo di arte e design nell’arcipelago , Artipelag (20 min in pullman dal Slussen) e per la cena fermarvi a Systrarna Lundberg, Rörstrandsgatan 12, quartiere Vasastan. Dopo cena un salto a Tennstopet, Dalagatan 50, bar e ristorante esistono da 100 anni.
Il secondo giorno a Stoccolma potete passeggiare lungo le rive della parte sud di Södermalm, da Hornstull a Skanstull. Continuare al quartiere ecosostenibile Hammarby sjöstad, bellissimo quartiere residenziale lungo mare. Per il pranzo potete prendere in considerazione di andare a Urban Deli, Nytorget 4. Il pomeriggio invece potete approfittare per fare un giro nel quartiere di Sofo a Södermalm, con un po’ di shopping al negozio Tjallamalla e Granpa. Per la cena invece provate Nyagatan, Skånegatan 54. La serata può concludersi al Pet Sound bar o Marie Laveau, Hornsgatan 66.
Il terzo giorno la mattina potete fare un salto all’isola di Lidingö che si raggiunge con metro e bus, dove si trova il museo Millesgården, casa e atelier del famoso scultore Carl Milles, convista panoramica sul mare. Un veloce pranzo presso il Millesgården e il pomeriggio visitare le esposizioni d’arte. Shopping presso il quartiere di shopping coperto, Mood Stockholm. La cena preferita a questo punto è al Restaurant Grill, Drottninggatan 89.
Foto di pustynnik