Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Le Isole Cies e la spiaggia più bella

2 minuti di lettura
Pace, tranquillità, natura incontaminata e paesaggi mozzafiato: la spiaggia più bella del mondo non si trova alle Maldive, ma in un paradiso della costa galiziana.

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 31, 2018

Il prestigioso quotidiano britannico The Guardian, nel 2007, ha dichiarato che la spiaggia più bella del mondo si trova nelle Isole Cies.

Non alle Maldive o in Polinesia ma, più semplicemente, in Galizia.

La spiaggia più bella del mondo

Quando sono sbarcata su queste isole non ho faticato a capire perché il famoso magazine abbia fatto questa dichiarazione.

Le Isole Cies, un tempo rifugio di pirati, si trovano al largo della bella costa Galiziana e, pur essendo un paradiso, sono ancora poco conosciute.

Oggi sono disabitate e fanno parte del Parco Nazionale delle Isole Atlantiche, insieme all’Isola di Ons, Cortegada e Salvora.

Come accedere

Essendo considerate Parco Naturale sono salvaguardate e, per questo motivo, l’accesso è consentito solo con prenotazione anticipata e per un numero massimo di 2200 persone al giorno.

L’arcipelago delle Cies, è formato da tre isole principali, San Martino, Monteagudo e Faro che, unite da una lingua di sabbia bianca, forma Praia das Rodas, la bellissima spiaggia nominata da The Guardian.

Qui, il colore dell’Oceano è cristallino e crea meravigliosi specchi d’acqua come il Lago de los Niños; uno spettacolo della natura.

Un’altra spiaggia che mi ha colpito moltissimo è quella di Figueiras, molto frequentata dai nudisti: la spiaggia bianchissima in contrasto con tutte le sfumature dell’acqua, è qualcosa di indescrivibile.

Resistere ad una nuotata è impossibile, nonostante le acque siano abbastanza fredde, perchè i colori, la quiete e la bellezza di questi posti, ti invogliano a starci delle ore.

Natura incontaminata e trekking

Le Isole Cies non sono belle solo per il mare, ma anche per la natura incontaminata e i paesaggi mozzafiato che possono essere gustati appieno facendo un po’ di trekking, seguendo i vari percorsi segnalati.

Il più bello, secondo me, è quello che ti porta al Faro delle Cies (il più importante dei tre); dall’arrivo dei traghetti, è circa un’ora di cammino, dove potrete vedere moltissimi uccelli e godere di una vista incredibile, soprattutto una volta arrivati a destinazione (sperando non ci sia la fitta nebbia che caratterizza queste zone).

Isole Cies, come raggiungerle e dove alloggiare

Come dicevo all’inizio, l’accesso è limitato e bisogna prenotare almeno con un paio di giorno d’anticipo.

È possibile fare tutto online o andare direttamente al Porto di Vigo, dove ci sono le varie compagnie marittime.

Dal 2018 è obbligatoria anche l’autorizzazione della Xunta de Galicia che, teoricamente, andrebbe fatta online ma io, non sapendolo, sono andata al porto di Vigo e una signorina gentilissima della compagnia Nabia me l’ha fatta al momento.

All’arrivo troverete un ristorante, con un ottimo rapporto qualità prezzo; se decidete di portarvi il pranzo al sacco, sappiate che sull’isola non ci sono cestini, quindi organizzatevi con un sacchetto per portare via la spazzatura.

Se voleste fermarvi qualche giorno o fare una vacanza alle Isole Cies, il solo modo è quello di alloggiare nell’unico campeggio dell’isola, per non più di 7 giorni.

Insomma, un vero e proprio paradiso da salvaguardare e proteggere.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

40 articoli

Informazioni sull'autore
Bergamasca di nascita, un po' sicula nell'anima, Isabella ha 30 anni e un diploma in tecnico dei servizi commerciali e turistici. Dopo aver lavorato per un pò di anni nel settore, per necessità e un po' per sfida è diventata grafica ma la sua grande passione rimangono i viaggi. Fortunatamente ha incontrato Marco e da sei anni girano il mondo tornando da ogni posto pieni di entusiasmo e di voglia di ripartire. Ama moltissimo il mare e le isole selvagge. La sua valigia? Abbastanza scassata e sempre a portata di mano.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.