Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cosa fare alle isole Aland, in Finlandia

2 minuti di lettura
Cosa fare alle isole Aland, arcipelago finlandese di rara bellezza e natura incontaminata. Tra sport, attività all’aperto e cucina rigorosamente a chilometro zero. Perché qui il rispetto per l’ambiente è una cosa di primaria importanza.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 6, 2017

Le isole Aland sono un arcipelago che si trova nel golfo di Botnia, tra Svezia e Finlandia. Non lasciatevi però confondere dal fatto che la lingua più parlata sia lo svedese, perché fanno parte a tutti gli effetti della Finlandia.

La prima cosa che colpisce, una volta sbarcati nel porto di Mariehamn, la città più grande dell’arcipelago, è il perfetto equilibrio che si è creato tra uomo e natura.

D’estate, il verde è il colore predominante. Foreste, laghi, animali liberi, famiglie che girano in bicicletta. Sembra di essere tornati un po’ indietro nel tempo.

E una vacanza su queste isole finlandesi, è un toccasana per cuore e corpo.

Se siete curiosi di sapere cosa fare alle isole Aland in estate, continuate a leggere.

Praticare sport all’aria aperta

Non so se sia l’aria pura delle isole Aland o l’atmosfera che vi si respira, ma tutto qui richiama lo sport e le attività all’aria aperta.

Alle Aland si può arrivare in bici ovunque, grazie alle tante piste ciclabili e al rispetto verso la categoria dei ciclisti. Con i tanti ponti e traghetti potrete spostarvi facilmente da un’isola all’altra.

La bicicletta potete noleggiarla direttamente a Mariehamn e poi da lì girare per l’arcipelago in libertà, ammirando i suoi bellissimi paesaggi.

Se vi piace il golf, nelle isole troverete anche diversi campi adibiti a questo sport.

Se amate le attività in acqua, potete invece noleggiare una barca a remi o un kayak per una rilassante traversata delle placide acque del nord.

E che ne dite invece di una sessione di yoga all’aria aperta?

Rilassarsi in sauna

Tra le cose da fare alle isole Aland, state pur certi che la sauna non mancherà mai. Quasi tutti gli hotel ne sono forniti e così anche le case private.

Dopo una giornata all’aria aperta, rilassatevi in sauna per poi rinfrescarvi con un tuffo nelle acque del mar Baltico.

Godersi le chiare notti d’estate

Le notti d’estate alle isole Aland sono uno degli spettacoli più romantici a cui si possa assistere gratuitamente. Il sole sorge presto e illumina la notte fino a tardi.

Il suo riflesso sull’acqua dell’arcipelago, regala delle emozioni uniche.

Viene voglia di non andare mai a letto.


Dormire nei cottage finlandesi

Alle isole Aland non troverete resort lussuosi né grosse catene di hotel. Qui anche gli alloggi vogliono essere in linea con l’ambiente.

Vi capiterà infatti di dormire in deliziosi cottage. Casette per lo più rosse, arredate in maniera semplice e con interni in legno. Un po’ come essere in una favola.

Mangiare cibo sano e a chilometro zero

Alle isole Aland si mangia quello che offre la terra. Difficilmente vi capiterà che al ristorante vi servano prodotti che crescono lontano dal territorio.

Materie prime a chilometro zero come patate, rape, carne, pesce, formaggi locali e frutti di bosco. E vi capiterà di assaggiare delle buonissime zuppe…

L’acqua è pura e si può bere tranquillamente quella del rubinetto ovunque.

La cucina è semplice e genuina. Buon appetito!

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!