Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

5 curiosità su Heathrow

3 minuti di lettura
L'aeroporto inglese di Heatrow è un luogo particolare che racchiude al suo interno molti fatti da scoprire e curiosità: nel post, ve ne sveliamo cinque!

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 4, 2020

Heathrow è l’aeroporto più grande e trafficato della Gran Bretagna e come tale è pieno di segreti, storia e curiosità. Migliaia di persone lo affollano ogni giorno per raggiungere altre destinazioni, ignare di ciò che Heathrow nasconde dietro le quinte.

L’aeroporto è caratterizzato da quattro terminali (in realtà non sono cinque come si pensa), una torre di controllo e due piste.
In questo articolo vi sveliamo 5 incredibili curiosità sull’aeroporto di Heathrow.

1. C’è una sola torre di controllo virtuale

Se, per qualsiasi motivo, la torre di controllo dell’aeroporto di Heathrow fosse fuori uso, a garantire l’operatività dei voli, c’è una sala di controllo virtuale pronta a prendere il controllo.
Questa consente all’aeroporto di operare fino al 70% dei voli e continuare la regolare attività aeroportuale.

A differenza della grande torre che sovrasta il campo d’aviazione, quella che è conosciuta come la Virtual Contigency Facility (VCF) è senza finestre e si trova in un sito sicuro poco distante dal campo d’aviazione. Si tratta di una replica esatta della sala di controllo visivo in cima alla torre nonché di controllo dell’aeroporto. Utilizza le stesse procedure, tecnologie e comunicazioni radio utilizzate quando il controllore non può vedere gli aerei della torre, ad esempio la nebbia fitta.

2. Le suite per VIP e reali

Ci sono due suite – la Royal Suite, riservata ai reali, e la Windsor Suite – ma nessuno sa dove si trovino esattamente.
Il servizio include un autista privato che va a prenderli a casa. Al loro arrivo il team del VIP Concierge si occupa del check-in e dei bagagli, mentre il passeggero si rilassa nella sua lounge privata con TV, WI-FI e pasti preparati dallo chef stellato Michelin Jason Atherton.

Oltre ad avvalersi di un personal shopper, i VIP possono contare su un accesso privilegiato che consente loro di superare le procedure di sicurezza all’interno della suite e quando il loro volo è pronto vengono condotti direttamente sull’aereo con un’auto privata BW serie 7. Coloro che arrivano, vengono accolti in aereo e accompagnati su un’auto di lusso al loro salotto privato. Ne è un esempio la nuova Duchessa del Sussex. Quando Doria Ragland, la madre di Meghan Markle, è volata nel Regno Unito per il matrimonio reale, infatti, ha utilizzato una delle suite VIP di Heathrow, riservata ai clienti più esigenti del mondo, tra cui i reali e i presidenti.

3. Dove si trova il Terminal 1?

In futuro il piano prevede la demolizione del Terminal 1 e l’ampliamento del nuovo Terminal 2.
Vi è mai venuto in mente che in realtà non esiste nessun Terminal 1?
Aperto dal 1968, il Terminal 1 ha chiuso il 29 giugno 2015.
Dopo 47 anni di servizio. L’ultimo aereo a partire è stato un volo British Airways per Hannover in
Germania Formalmente nota come BEA, la compagnia aerea è stata la prima ad operare dal Terminal. Tutti i voli che hanno utilizzato il Terminal 1 sono stati spostati nel nuovo Terminal 2, inaugurato nel 2014.

4. C’è una stazione ferroviaria “fantasma”

Sotto i trafficati cancelli delle partenze del Terminal 5, si nasconde una stazione ferroviaria “fantasma”.
La stazione – che al momento non dispone di binari – è stata inclusa nella costruzione del Terminal 5, inaugurato nel 2008. Questo fa pensare che, in futuro, potrebbero essere creati nuovi collegamenti ferroviari verso Heathrow. Ad esempio, un collegamento ferroviario occidentale verso Reading e un altro meridionale verso Waterloo. Con lo spazio inutilizzato che si estende per tutta la lunghezza, corrispondente a 33 autobus londinesi, molti non sanno nemmeno della sua esistenza.

5. Heathrow utilizzato per il cinema e la TV

Heathrow è apparso sul grande e piccolo schermo. Alcune delle ultime riprese includono il film hollywoodiano “Red Sparrow” con Jennifer Lawrence e ITV Documentary Heatrow: Britain’s Busiest Airport. Nel 2018, per girare la quarta stagione del documentario, all’aeroporto di Heathrow, la troupe composta da 14 persone ha bevuto 1200 caffè durante i tre mesi di riprese durate ben 500 ore.

Oltre ad essere l’aeroporto più grande e più importante, grazie ai suoi collegamenti internazionali, Heathrow è senza dubbio l’aeroporto di Londra che racchiude più storie e segreti. Per questo motivo vale la pena di visitarlo, anche solo per una volta.

20 articoli

Informazioni sull'autore
SEO copywriter, social media manager e docente, collabora con quotidiani e periodici, radio, televisioni e online magazine sia in Italia che all’estero. Laureata in Mediazione linguistico-culturale a La Sapienza e con un Master in Giornalismo alla Birkbeck University di Londra, cura i contenuti di diversi siti aziendali, tra cui un suo blog personale. Ama la fotografia, i viaggi e lo sport. Adora lavorare su nuovi progetti, avviare nuove collaborazioni e conoscere nuove persone.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.