Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

A Dublino nella fabbrica della Guinness

2 minuti di lettura
Una visita a Dublino nella Fabbrica della Guinness è d'obbligo per chi ama la birra, per chi vuole assaporare l'Irlanda anche attraverso i suoi sapori e gusti tipici. Da qui la vista è meravigliosa, vale la pena farci un salto.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 4, 2014

La Guinness Storehouse è la fabbrica della famosa birra che viene creata a Dublino dal 1759. Allora la fabbrica era così famosa e dava lavoro a quasi tutti gli abitanti di Dublino tanto che le madri auguravano alle proprie figli di sposarsi un operaio della Guinness.

storehouse-dublin

Oggi è possibile visitare la fabbrica che all’interno è diventata un vero e proprio museo della birra. La struttura ha la forma di pinta e salendo in cima attraverso i diversi piani dove vengono illustrate le fasi della lavorazione della Guinnes giungerete al bar. Anche se a tante persone non piace andare in questo genere di posti, come la fabbrica della Guinness anche l’Heineken Experience ad Amsterdam, io credo che una visita valga la pena farla. Dublino non è una città molto grande e se avete solo qualche giorno a disposizione e non riuscite a uscire dalla città io vi consiglio di fare un giro qui dentro. Non sarà di certo la cosa più bella della città irlandese ma se piove o fa molto freddo almeno questa esperienza vi consente di stare al chiuso, farvi una cultura sulla storia della Guinness e infine bervi una bella pinta di birra con vista super sulla città di Dublino.

storehouse-guinness

Il bar dell’ultimo piano offre una vista bellissima su tutta la città di Dublino, qui con il vostro biglietto di ingresso vi verrà dato in omaggio una pinta di Guinness da gustare comodamente sui divani della Storehouse godendovi il panorama. Il bello del Gravity Bar è la vista, ma anche il fatto che permette di assaporare fino in fondo tutto quello che avete appena visto e appreso nella fabbrica museo. Il percorso della Guinness Storehouse infatti è ben studiato, permette a tutti i visitatori di apprendere fino in fondo il procedimento e tutto quello che sta dietro alla produzione di una delle birre più famose al Mondo, ma non solo. Durante la visita vi verrà una voglia matta di assaggiare anche voi quella particolare birra, così scura e con una schiuma talmente densa… Alla fine il Gravity Bar esaudirà ogni vostro desiderio e vi farà finalmente capire cosa si nasconde dietro la ricetta originale della Guinness.

dublin-storehouse

Il bello di questo posto è che qui troverete la Guinness freschissima, e non è cosa da poco. Chi si intende di birre infatti sa molto bene che bere la birra dove viene prodotta è totalmente un’altra cosa dal berla a casa propria, o anche solo e semplicemente in un bar del centro storico della città di Dublino. Se non vi interessa il museo della Guinness, almeno fatelo per gustare la birra fresca. Io non me ne sono affatto pentita.

gravity-bar-dublino

La fabbrica è un complesso davvero grande che sarà difficile non notare nei pressi di Market Street. L’ingresso costa 15 euro, i bambini dai 6 ai 12 anni pagano 5 euro. Se prenotate online risparmiate il 10% e pagate 13.50, inoltre la birra all’interno viene offerta dalla casa. La Guinness Store house è aperta dalle 9.30 alle 17, ora in cui è ammesso l’ultimo ingresso.

Foto di Neil TurnerDaniel StockmanPierre PhaneufNico Kaiser

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.