Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cosa fare in Vallarsa, sentieri da percorrere a contatto con la natura

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 13, 2012

Grazie al tour A seminar la buona pianta, ho scoperto la bellezza di un territorio a me completamente sconosciuto, la Vallarsa. In realtà questo è il nome di un comune che, con tutte le sue frazioni, occupa un vasta zona lungo la valle formata dal torrente Leno.

In occasione dell’evento organizzato da Aboca abbiamo percorso due sentieri alla scoperta delle piante medicinali spontanee: il primo, di media quota, ha avuto inizio al bivio per Speccheri (SS 46 del Pasubio – SP di Camposilvano) e ci ha portato ad attraversare boschi e pascoli fino al Laghetto dei Poiani, un incantevole specchio d’acqua dove rilassarsi all’ombra delle piante che lo circondano.

Il secondo percorso, più impegnativo e lungo, ci ha portati ad una maggiore altitudine: la partenza è stata dal ristoro MB, in località Malga Fratte,e dopo 3 km di boschi, siamo arrivati sui pascoli di Malga Boffetal e Malga Prà di Mezzo. La meta vale tutta la fatica della camminata: una vista fantastica sulle Piccole Dolomiti, un panino con formaggio di malga e mucche libere al pascolo.

Un posto davvero bellissimo, che avrei voluto vedere in modo più dettagliato è il Museo Etnografico: noi ci siamo stati solo in occasione di una lezione di fitoterapia, ma è assolutamente da visitare per chi si trova in questa zona. Qui si trovano tantissimi oggetti che documentano la storia delle tradizioni, della cultura e della vita di questi territori, il tutto inserito in un ambiente completamente ricostruito con grande cura.

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.