Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Camprodon e la verde valle del Ter in Spagna

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 19, 2013

Camprodon

C’è una Catalogna lontana dalle spiagge ma fatta di borghi antichi e tranquilli, di turismo solo locale verso campagna e montagna. Questa dimensione “casalinga” mi è capitato di trovare visitando Camprodon, una cittadina ai piedi dei Pirenei, vicinissima alla Francia e nella regione del Ripollès.

Il verde non manca qui, e le montagne sono a due passi, tanto che nell’Ottocento la cittadina divenne meta preferita di villeggiatura della borghesia catalana per l’ottimo clima in estate. Questo passato di classe è testimoniato dalle dimore signorili del Passeig Maristany, oltre che dalle ville e dai numerosi hotel.

In mezzo alla cittadina scorre il fiume Ter, che si attraversa per entrare in centro grazie ad un antico ponte che risale al 12° secolo, molto spettacolare sia per la forma a schiena d’asino che per la porta ad una estremità, con la quale si accede alla città. Il ponte si chiama Pont Nou. All’interno del centro le case sono di pietra, le vie silenziose, la dimensione quella dei paesi di una volta.
Camminando sulle strade centrali di Camprodon si rimane impressionati dalla grande quantità di pasticcerie, che esibiscono dolci, biscotti e cioccolate di tutte le fogge. Alcuni locali sono antichi e conservano gli arredi originali.

Una curiosità è la locale Manifattura de Galletas y Bizcochos Birba, risalente agli anni 10 del Novecento. In tutti i negozi di alimentari di Campredon troverete le belle scatole di latta di biscotti Birba, dal design vintage; all’interno i buonissimi biscotti, incartati uno per uno e fatti con ingredienti naturali e senza conservanti. (www.galletasbirba.com)

Risalendo la valle del fiume Ter si può raggiungere Vallter 2000, una località sciistica sui Pirenei : 13 piste e 2000 metri di altezza.

[vlcmap]

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.