Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Visita a Caleta de Fuste, Fuerteventura

2 minuti di lettura
Spiagge, passeggiate sul lungomare e sport da praticare: consigli per il vostro soggiorno nella piccola e graziosa Caleta de Fuste.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 21, 2018

A pochi km dall’aeroporto di Fuerteventura e a 10 minuti dalla capitale Puerto del Rosario, troviamo una piccola ma famosa località: Caleta de Fuste.

Caleta de Fuste attrae i turisti per la quantità di servizi disponibili, ristoranti, hotel e belle spiagge.

Caleta de Fuste: spiaggia e lungomare

La sua baia è a forma di ferro di cavallo, con un piccolo e delizioso porto, costeggiata da una grande spiaggia di sabbia, trasportata artificialmente e depositata sull’originale formazione in pietra; la baia è molto adatta alle famiglie, visto che viene protetta dalla corrente.

Sulla spiaggia avrete l’imbarazzo della scelta, tra i tantissimi sport acquatici, tra cui la possibilità di fare immersioni per ammirare il bel fondale marino.

Molto bella è tutta la passeggiata che costeggia il lungomare, dove potrete incontrare anche le simpatiche Ardille, gli scoiattolini che popolano l’isola, sempre pronte a ricevere qualche nocciolina e a salutare i visitatori.

Durante la camminata sul lungomare, visitate la Torre di San Buenaventura, progettata dall’architetto Claudio de l’Isle, da cui potrete godere di una bellissima vista.

Shopping a Fuerteventura

Per chi non può rinunciare allo shopping, poco più avanti, troverete il Centro Comercial Atlantico, mentre, se preferite qualcosa di più “locale”, non perdetevi il bel mercato, che si svolge ogni sabato e martedi mattina, dove potrete trovare prodotti tipici, di artigianato o, semplicemente, capi di abbigliamento.

La parte alta di Caleta de Fuste

Caleta de Fuste ha anche una parte alta, la zona residenziale di Montana Blanca.

Potete raggiungerla o con una bella camminata o con il comodo trenino che passa tutti i giorni fino alle 17,30 e vi porta in vari punti di Caleta, tra cui la parte alta; da qui, godrete di un panorama straordinario.

Per chi, invece, non può stare fermo, sono molte le camminate che si possono fare; oltre alla passeggiata sul lungomare e quella per raggiungere la parte alta, si può andare al paese vicino di Las Salinas con il suo Museo del Sal, utilizzando il paseo sul lungomare, per poi continuare nel suggestivo “deserto” a ridosso dell’Oceano.

Dalla parte opposta, invece, si può camminare verso l’aeroporto e godere di un paesaggio molto particolare e suggestivo.

La sera a Caleta de Fuste

Per gli amanti della sera e dei locali suggestivi, non potete rinunciare ad un cocktail a El Faro lounge bar, un locale con una fantastica vista sul porto e sull’oceano, dove fanno davvero degli ottimi drink.

Una cosa che mi ha colpito molto e che si trova proprio sotto questo locale, è il piccolo “punto del gatto“.

Si tratta di una piccola casetta dove c’è sempre acqua e cibo per i gatti, fatta da una mamma per ricordare la giovane figlia morta troppo presto, che amava moltissimo gli animali; se vi capita, passateci, anche solo per leggere la commovente targa e, magari, lasciare qualcosa ai mici.

Insomma, Caleta de Fuste, è adatta ad ogni tipo di esigenza e, non da poco, è un punto strategico per girare l’Isola, visto che si trova praticamente in centro.

L’atmosfera festosa, la quantità di servizi e le belle spiagge, non vi lasceranno per niente delusi.

40 articoli

Informazioni sull'autore
Bergamasca di nascita, un po' sicula nell'anima, Isabella ha 30 anni e un diploma in tecnico dei servizi commerciali e turistici. Dopo aver lavorato per un pò di anni nel settore, per necessità e un po' per sfida è diventata grafica ma la sua grande passione rimangono i viaggi. Fortunatamente ha incontrato Marco e da sei anni girano il mondo tornando da ogni posto pieni di entusiasmo e di voglia di ripartire. Ama moltissimo il mare e le isole selvagge. La sua valigia? Abbastanza scassata e sempre a portata di mano.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!