Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Dubrovnik, la perla dell’Adriatico

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 28, 2013

Storicamente città libera, città stato, repubblica marinara e porto strategico, Ragusa-Dubrovnik deve la sua natura ed il suo destino ad una collocazione geografica assolutamente particolare, così periferica rispetto agli stati o imperi di cui ha fatto parte da garantirle quell’autonomia che viene riconosciuta a tali avamposti così importanti soprattutto dal punto di vista commerciale.

Dubrovnik lega la sua storia al mare, fin dalla propria nascita, quando i cittadini di alcuni villaggi del vicino entroterra si stabilirono in quello che era allora un isolotto roccioso molto vicino alla costa, per sfuggire alle minacce barbariche del tempo. In seguito l’isolotto, che ora costituisce la città vecchia venne unito alla terraferma prosciugando lo stretto braccio di mare che le divideva.

Oggi Dubrovnik è una splendida città di stampo medievale, il cui centro storico si affaccia sul porto sull’Adriatico, protetto da imponenti mura rocciose che ne caratterizzano il profilo, così come il contrasto tipico delle città croate tra il blu brillante del mare ed il rosso dei tetti delle abitazioni. E’ possibile passeggiare sulle mura e godersi l’incantevole emozione di panorami mozzafiato e di una certa rievocazione storica di tempi andati. La via più semplice è entrando nel centro storico attraverso Porta Pile, sotto lo sguardo del Forte Lovrjenac. Il costo del biglietto è di 40 kune (cambio 1€=7kn), non regalato ma da fare assolutamente per apprezzare in toto la città dentro e fuori.

Detto della visuale dall’alto, il cuore pulsante dentro alla città vecchia è costituito dallo Stradùn, la via principale che la spacca a metà e che allo stesso tempo collega da un lato all’altro i siti principali. Una passeggiata lungo lo Stradùn, che come tutto il resto del centro è rigorosamente pedonale, sarà un piacevole momento di ristoro, interrotto qua e là dalle diverse attività commerciali ma soprattutto da siti di particolare interesse come la Fontana di Onofrio, la Chiesa di S. Salvatore, il Monastero Francescano, la Sinagoga quattrocentesca, la Chiesa Serbo-Ortodossa, la Colonna di Orlando e la Torre dell’Orologio; il tutto racchiuso in un’area di 400 metri di lunghezza e bisognoso di ulteriore approfondimento specifico.

Degna di particolare nota è anche sicuramente la Cattedrale dell’Assunzione della Vergine, all’estremità orientale dello Stradùn, ricostruita in stile barocco in seguito al terremoto del 1667 che, insieme a buona parte della città, si abbattè anche contro la precedente basilica del VII secolo.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Veronese, ventinovenne, laureato in economia con specializzazione in marketing e comunicazione, lavora per un marchio di auto di lusso ma viaggia assolutamente low-cost. Non solo per risparmiare, ma per poter viaggiare di più. I primi viaggi con mamma e papà a bordo di un camper Arca Scout, che lo porta in giro per Italia, Francia, Svizzera, Austria. Ma ora la volontà di allargare gli orizzonti si fa sempre più forte!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.