Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

5 cose da vedere a Cáceres e non solo

2 minuti di lettura
Città con una doppia identità: medievale e rinascimentale. Cáceres si trova nell'Estremadura ed è ricca di storia e incantevoli sorprese da scoprire.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 23, 2018

La Spagna è affascinante in ogni mese dell’anno ed è per questo che i turisti non mancano mai all’appello. Le città più frequentate hanno alle spalle una storia unica e monumenti meravigliosi, ma anche i luoghi meno frequentati nascondono incantevoli sorprese.
Cáceres è senza dubbio una delle città spagnole meno conosciute, ma non per questo meno interessante.

La doppia identità di Cáceres: medievale e rinascimentale

Città dell’Estremadura, Cáceres ha mentenuto negli anni la sua identità medievale e rinascimentale allo stesso tempo.
Il centro storico è infatti chiamato Ciudad Munumental a causa delle imponenti mura che racchiudono in esse maestosi e signorili palazzi. Non a caso, la bellissima città è divenuta Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Passeggiare per le vie del portentoso borgo dà come l’impressione di rivivere due diverse epoche ormai trapassate. Senza dubbio, chi decide di inoltrarsi nella città di Cáceres lo fa perché ammaliato dalla storia e dall’archiettura medievale e rinascimentale.
Non fatevi ingannare dall’apparenza: la Ciudad Monumental è più grande di quanto possiate immaginare, per questo non correrete il rischio di annoiarvi tra i bellissimi e innumerevoli vicoli della città spagnola.

Le 5 cose più belle da visitare a Cáceres

1. Arco de la Estrella

Arco de la Estrella è il primo e imponente monumento della città di Cáceres. Per addentrarvi nella Ciudad Monumental è d’obbligo oltrepassare il meraviglioso arco. Questo particolarissimo nome è dedicato alla Vergine della Stella.

2. Torre de Bujaco

Torre de Bujaco è il monumento più importante della città vecchia. Salendo sul balcone della torre si resta a bocca aperta di fronte ad un panorama mozzafiato.
Si consiglia una visita notturna per ammirare i palazzi della città illuminati dalla luce della luna.

3. Plaza Mayor

Plaza Mayor è il fulcro della città. La Piazza Maggiore è infatti il principale punto di ritrovo di Cáceres.
Qui ci sono negozi di ogni genere; non a caso è anche il luogo in cui viene svolto il mercato. Da questa piazza nascono poi tutte le altre maggiori vie.

4. Chiesa di San Mateo e Chiesa di San Francisco Javier

Una nota a parte è da dedicare alle chiese della città. Senza dubbio sono davvero molte, ma due in particolare meritano di essere visitate.
La Chiesa di San Mateo e la Chiesa di San Francisco Javier danno modo al viaggiatore di ammirare l’architettura di due diverse epoche storiche.

La prima risale al XVI secolo, ma le sue mura e i suoi interni sono stati costruiti con diversi stili di archietettura. La seconda è invece di epoca barocca. La struttura è molto imponente e dà l’impressione di essere sorretta da due grandi e altissime torri bianche.

Palacio de las Veletas è a dir poco incantevole e al suo interno ospita il Museo di Cáceres. Il palazzo è bellissimo, ma ancor più meravigliosi sono i suoi resti.
Qui è infatti possibile ammirare la bellezza di una vecchissima cisterna, chiamata Aljibe. Archi e colonne vi daranno la sensazione di trovarvi in un qualche sotteraneo.

5. Cáceres a tavola, il piatto tipico dell’Estremadura

Per concludere questa mini-guida di Cáceres non si può lasciare in disparte la gastronomia.
Se anche voi siete di buona forchetta e curiosi di assaggiare i piatti tipici dei luoghi che visitate, non potete farvi scappare la famosissima Torta del Casar. Non fatevi ingannare dal nome, non è un dolce. È un formaggio dalla pasta molle che, servito con dei crostini di pane, si più spalmare e assoparare caldo.

1 articoli

Informazioni sull'autore
Collezionista incallita di cartoline, Annamaria ama i viaggi e la scrittura. Pur di scoprire nuovi luoghi, abbandonerebbe ogni comfort per vivere con lo zaino in spalla. Ha scoperto da poco la sua passione per la fotografia e vorrebbe tornare indietro nel tempo per cogliere tutti gli attimi passati. Spera un giorno di fare delle sue più grandi passioni il suo unico lavoro. Oggi è felice di raccontare agli altri le sue emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!