Come viaggiare di più spendendo di meno

La strada ciclabile in località Lio Piccolo
Come Muoversi

In bicicletta lungo il fiume Sile

2 minuti di lettura
Lungo la ciclabile del Sile un percorso per gli amanti della natura e dei percorsi all'aria aperta. Punti panoramici per il bird watching e itinerari per tutta la famiglia.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 28, 2019

Il percorso può essere fatto partendo da diverse città, per chi è vicino al Veneto, consiglio di partire da Quarto d’Altino, in provincia di Venezia. Da qui si pedala a ritroso lungo la famosa strada romana “la via Claudia Augusta” che, pensate, univa Altino fino alla Baviera. Nel piccolo paese di Altino potrete visitare il museo archeologico nazionale, costruito ne 1960 e fuori da questo si può trovare l’area di scavi, aperta al pubblico e patrimonio UNESCO.

sile

Pronti, via sulla ciclabile del Sile! Il percorso è lento e sinuoso completamente in mezzo al verde e costeggia inizialmente il fiume Zero per poi abbracciare direttamente il Sile. Giungerete quindi tra le famose “alzaie”, ovvero argini sovrastati da un stradella in terra battuta che serviva per il trascinare buoi e le antiche barche veneziane, i cosiddetti burchi, barche da trasporto d’epoca molto utili per i primi scambi commerciali.

sile-parco

Lungo questo tratto ma anche più avanti troverete infatti veri e propri relitti di queste imbarcazioni, abbattute negli anni 70 in simbolo di protesta, ora diventate ripari per uccelli acquatici facili da avvistare. Questa zona è emozionante anche se la percorrete con i bimbi, in quanto potranno vedere varie specie di volati; perciò una tappa bird watching potrebbe essere davvero divertente! Inoltre il Parco del Sile, zona protetta dal 1991, racconta la storia della cultura veneta sin dai tempi dell’età del bronzo.

sile-veneto-bici

Conosciuta come la “Green way“, questa pista ciclabile per la maggior parte pianeggiante porta fino al paese di Casale sul Sile, in provincia di Treviso. Da qui inizia il tratto più affascinante, si passa per Villa Mantovani e la tranquillità regna sovrana nel paesaggio fino ad arrivare a Casier, dove di può prendere a noleggio delle barche elettriche e visitare tutto il parco naturale del Sile ” via acqua”.

sile-veneto-in-bici

Il noleggio barche si chiama simpaticamente “BarchiAMO” :). Imperdibile è anche il Lago Verde, magari fermandovi nell’omonima trattoria per pranzo. Le specialità della casa? Carne alla grigia e gelato..giusto per tornare leggeri sui pedali. Attualmente per arrivare in questa zona c’è una piccola deviazione temporanea rispetto all’itinerario classico, ma non preoccupatevi, è tutto molto ben segnalato! Ancora una decina di chilometri tra canneti e anatre che vi attraversano la strada e sarete arrivati a Treviso,capoluogo veneto e città di origine romana molto elegante.

sile-veneto

Pausa gelato, giro in centro e gustatevi la giornata!
L’intera tratta è di circa 40 km, decisamente fattibili con calma, godendovi il paesaggio e fermandovi per qualche foto. Ci metterete all’incirca 4-5 ore ma dipende chiaramente dalla pedalata, perfetto per qualsiasi amante della bici quindi, anche non abituato alla sella.

Da qui si può tornare a casa comodamente su tutti i treni, bici inclusa…e il biglietto è valido tutto il giorno! Un consiglio per una domenica semplice e non troppo lontana..ma che lascia alla sera decisamente un bel ricordo.

2 articoli

Informazioni sull'autore
Vicentina magna gati di origine INcontrollata, ex studentessa di scienze politiche amante delle cause perse, errante anima in pena che fortunatamente dai suoi viaggi e dalle sue esperienze ha sempre trovato qualcosa di bello e divertente da raccontare...Sperando di essere utile ad altri instancabili curiosi si è finalmente concessa al blogging. Sui social non è proprio una cima ma si metterà d'impegno per scoprire ogni insidioso meandro del web 2.0. In perenne conflitto tra nord, sud, est e ovest..Kuala Lumpur o Amburgo? Islanda o Canarie? ...ma quindi, non è forse è meglio provarle tutte?!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.