Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 31, 2012
L’Andalusia non è solo la meraviglia di Cordoba o Siviglia, ma è anche lo spettacolo delle campagne che per chilometri e chilometri offrono alla vista infiniti oliveti e lussureggianti aranceti. In una terra di appassionati di equitazione, il modo più efficace e emozionante di esplorare ‘el campo andaluso’ è una passeggiata in groppa a un bel destriero.
Ci sono numerose scuole d’equitazione disponibili per organizzare gite e lezioni per principianti e esperti. Per chi è alle prime armi è possibile affrontare una prima lezione di monta a cui segue una passeggiata tra i gli alberi di arance accompagnati dall’istruttore, come propone la scuola ippica la Ponderosa vicino a Siviglia. I prezzi sono modici: una quindicina di euro includono la lezione e la passeggiata di un’ora.
Per i più esperti è possibile organizzare delle escursioni più estese tra i numerosi sentieri, percorsi naturalistici e storici, o galoppare lungo il Guadalquivir fino al delta del fiume, la riserva della Doñana, per incontrare aquile, daini e linci.
Una passeggiata a cavallo permette non solo di apprezzare i panorami della splendente campagna, di aspirarne gli aromi, i profumi, di sentire il ritmo della vita contadina, ma è un modo per entrare completamente nella cultura andalusa e nella secolare tradizione delle scuole ippiche del sud della Spagna.