Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Veneto: arrivare a Padova dal Marco Polo è difficile

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2012

Premessa: con questo post non voglio parlare di misure anti-crisi o fare considerazioni politiche in merito ma semplicemente segnalare un disservizio, piccolo o grande lo valuterà chi legge, nel settore del turismo.

La scorsa settimana sono atterrato verso le ore 22 all’aeroporto Marco Polo di Venezia con un volo low-cost della Vueling proveniente da Barcellona. All’uscita, dopo aver ritirato il bagaglio, mi sono diretto verso lo sportello della vendita dei biglietti di autobus e vaporetti. Ho atteso il mio turno in coda, assieme ai miei compagni di viaggio, per lo più turisti diretti a Venezia e, giunto allo sportello, ho appreso che l’ultimo viaggio dei pullman della Sita per Padova era (è) alle ore 21.40.

Ma come? Ma se sono sempre tornato a casa con l’autobus?.. Da agosto, mi ha riferito l’impiegata, sono stati tagliati gli ultimi collegamenti diretti serali per Padova oltre ad altre corse durante la giornata. Non bastava aumentare il biglietto del pullmann da circa 3.50 agli 8 euro attuali, ora pure i tagli delle corse serali. E ora che fare? Ho dovuto prendere il pullman fino alla stazione di Mestre (5 euro) e da lì prendere il treno per Padova.

Ho fatto il biglietto per un regionale al distributore automatico (2.80 euro) e poi mi sono reso conto che c’era solo un intercity perchè il precedente regionale delle 22.31 era l’ultimo e non siamo arrivati in tempo. Ma il supplemento a chi lo pago che le biglietterie sono chiuse? Al capotreno ovviamente…altri 3.70euro. (totale viaggio Aeroporto Venezia-Padova di euro 11.50). A dire il vero un’altra soluzione ci sarebbe stata e cioè quella di prendere l’autobus alle 23,50 da Mestre che arriva a Padova alle 01,20.

Per chi arriva all’aeroporto di Tessera alle 22, giungere a Padova 3 ore e venti minuti dopo non mi pare il massimo e soprattutto fuori da qualsiasi ragionamento orientato al “servizio” al cittadino e ancor di più al turista se pensiamo che forse, questo, generalmente ha delle aspettative maggiori (vedi gli orari dal sito Trenitalia).La maggioranza dei turisti che giungono all’aeroporto di Tessera è diretta a Venezia ma questo è un argomento debolissimo per chi volesse provare a giustificare i tagli delle corse serali considerando il fatto che ci sono comunque voli nazionali ed internazionali che giungono al Marco Polo dopo le 21.40, orario dell’ultimo autobus per Padova.

Siano padovani, turisti, uomini d’affari o chiunque, non è detto che tutti abbiano la possibilità di pagarsi un taxi o che semplicemente abbiano voglia di farlo e questa mancanza nel servizio di trasporto pubblico è un punto a sfavore nell’ambito dell’accessibilità della città ne mi pare un bel biglietto da visita per chi arriva. Non sono pochi i voli nazionali ed internazionali che fanno scalo a Venezia nella fascia oraria 22-24. In un Veneto prima regione turistica italiana per arrivi e presenze (grazie alla sua grande varietà nell’offerta: città d’arte, città murate, montagna con la punta di diamante delle Dolomiti, mare, lago di Garda, delta del Po etc) Padova, gioca un ruolo importante come destinazione di turismo culturale e anche del “turismo” d’affari così come ad esercitare una grande attrattiva turistica è tutto il territorio regionale in modo diffuso.

Alberto Botton VirgilioPadova

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.