Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 9, 2014
Il modo più veloce e facile per andare ai Mercatini di Natale è di andare in treno. In macchina si può incorrere in file non previste, nebbia o neve, mentre in treno è di solito facile raggiungere la meta e gustarsi i mercatini di natale in piena autonomia.
L’Associazione Ferrovie Turistiche Italiane, in collaborazione con Trenord ha organizzato diversi treni in partenza dalle città di Milano, Bergamo e Brescia. I treni fermeranno nelle stazioni di Treviglio, Montello, Grumello del Monte, Palazzolo sull’Oglio e Rovato. I treni avranno percorrenza settimanale, solo nelle domeniche del 23 e 30 novembre 2013 e 1 e 8 dicembre.
600 posti per treno con partenza per il ritorno fissata per il tardo pomeriggio, dopo le 17. Un modo ottimo quindi per andare a vedere i mercatini di natale di trento stando comodamente seduti assieme ai propri cari gustandosi la magia natalizia.
La partenza da Milano ad esempio è fissata alle 7.45 di mattina con ritorno alle 19.40 di sera. Da Brescia la partenza è per le 8.55 con ritorno alle 18.35. Ogni viaggio ha un costo di andata e ritorno di 30€ a testa per gli adulti e i ragazzi dai 14 anni in su, per i ragazzi dagli 8 ai 18 anni il prezzo scende a 16€ andata e ritorno, mentre per i bambini fino a 8 anni il viaggio è totalmente gratuito. Per i gruppi con oltre 25 partecipanti il viaggio andata e ritorno ha un costo di 27€ a testa con una gratuità ogni 25 partecipanti. Infine nel viaggio di ritorno i viaggiatori saranno accompagnati da mele trentine.
Altre informazioni su Ferrovie Turistiche