Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Come raggiungere la Sicilia low cost

2 minuti di lettura
Come raggiungere la Sicilia in modo low cost. Non solo aereo ma anche autobus, treno e nave. Tutti i modi per arrivare in maniera economica in Sicilia, per non spendere un patrimonio nelle navi e negli aerei.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 29, 2014

Sicilia: da sempre meta di viaggiatori. Da Enea ad Ulisse, da Garibaldi a Goethe, chi per piacere, chi per necessità. Oggi la terra della Trinacria ospita tantissimi turisti che giungono durante tutti i 365 giorni dell’anno. Ma come arrivare in Sicilia? E soprattutto come fare per spendere poco? Vediamo ora le possibili soluzioni, ma con un unico obiettivo: trovare il prezzo più conveniente!

sicilia-aereo

Aerei

Il metodo assolutamente più veloce e comodo per arrivare e partire dalla Sicilia è costituito dagli aerei. Catania, Palermo, Trapani e Comiso (RG) dispongono di aeroporti, più o meno grandi e trafficati. Qui si ha la possibilità di trovare compagnie che offrono viaggi, nazionali ed internazionali, a prezzi davvero contenuti. Prima fra tutte la Ryanair, compagnia irlandese che ha scelto Trapani come punto fermo in Sicilia. Ora, Ryanair è approdata anche negli altri aeroporti della regione. Altra compagnia aerea che offre viaggi low cost da/per la Sicilia è la Meridiana che, al momento della prenotazione, dà la possibilità di ottenere uno sconto ai residenti in Sicilia!

sicilia-traghetto

Navi

Ma la Sicilia è un’isola e, in quanto tale, fa del mare una risorsa preziosissima tant’è che da ogni litorale è possibile imbarcarsi per svariate mete. Molte navi collegano le principali città siciliane ai porti di Malta, Tunisi, Civitavecchia, Salerno, Cagliari, Livorno, Genova e Napoli. Poche a basso prezzo: se si vuole risparmiare bisogna attendere un’offerta oppure si deve puntare sulla breve traversata dello stretto di Messina.

Le quote della Caronte, la compagnia che gestisce i traghetti da Messina a Reggio Calabria, sono disponibili su internet; non superano i 37€ (ad eccezione di particolari supplementi come carrelli o rimorchi) e, scegliendo la soluzione di andata e ritorno in giornata, si riesce a risparmiare. L’altra compagnia, la Meridiano Lines, propone soluzioni più economiche per autovetture e ciclomotori ma i prezzi crescono per i veicoli commerciali e, ovviamente, in base alla lunghezza del mezzo.

Ma se non vi fidate a viaggiare per mare e per aria, e siete legati al tradizionale viaggio sulla terraferma, potrete optare per due soluzioni sia per partire che per raggiungere la Sicilia: pullman e treni.

sicilia-bus

Bus

La Sais Autolinee offre soluzioni davvero vantaggiose da tutte le città siciliane ed agevola soprattutto giovani ed anziani. Ad esempio, da Roma al capoluogo Palermo (e naturalmente viceversa) il prezzo di sola andata è di 48€; per minori di 26 anni e per over 65 si riduce a 45€, mentre se giovani ed anziani scelgono la soluzione a/r pagheranno soltanto 86€. La stessa tariffa viene applicata, con piccolissime varianti, per le altre principali città come Catania, Messina o Agrigento in maniera tale da permettere di raggiungere qualsiasi meta d’attrazione turistica il più facilmente possibile!

sicilia-treni

Treni

Ed infine, il treno. Le classiche e rumorose rotaie. In questo caso non abbiamo tantissime scelte: i treni interregionali delle Ferrovie dello Stato restano l’unica possibile soluzione per giungere in Sicilia. I prezzi non sono molto convenienti ma prenotando per tempo si riesce anche a risparmiare qualcosa. Una volta giunti in Sicilia, però, ci si può muovere per i paesi etnei grazie alla Circumetnea che, partendo da Catania, circumnaviga l’Etna portando i turisti fino alle pendici del vulcano in località quali Bronte, Randazzo Giarre e Riposto.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.