Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Megabus in Italia: viaggia in pullman a 1,50€

2 minuti di lettura
Viaggiare in Italia con Megabus, i pullman che ti fanno viaggiare a solo 1.50€, leggi nel post tutte le news.

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 25, 2015

Viaggiare con i pullman non è mai stato così economico: Megabus è finalmente arrivato in Italia!

Per spiegarvi bene di che si tratta però devo partire dall’inizio, Megabus innanzitutto è un’azienda che propone viaggi in autobus super low cost in tutta Europa e nel Nord America. Nata nel 2003 nel Regno Unito nel corso degli anni è diventata leader del mercato nel suo settore, da alcuni anni si può trovare anche in Germania, Belgio, Spagna, Lussemburgo, Francia, USA e Canada ed ora anche da noi in Italia.

Megabus

Il servizio al momento è solo interno alle varie nazioni, non esistono infatti collegamenti internazionali. Per ora da noi le città disponibili sono 13: Torino, Milano, Verona, Padova, Venezia, Bologna, Genova, La Spezia (Sarzana), Pisa, Firenze, Siena, Roma e Napoli; come è appena accaduto in Germania è però possibile che in futuro vengano aggiunte ulteriori fermate. La data di inizio dell’attività in Italia sarà il 24 di giugno, quindi già dalla prossima settimana sarà possibile viaggiare con Megabus.

I prezzi hanno davvero dell’incredibile, a partire da 1,50€ (1€ di costo effettivo e 50 cent di spesa di acquisto), anche sulle tratte più lunghe, e solitamente si alzano più ci si avvicina alla data interessata. Alcuni percorsi risultano essere davvero lunghi: un viaggio Napoli – Milano impiega infatti più di 12 ore, quindi solo i più impavidi finiranno per scegliere questa soluzione pur di spendere il meno possibile; molto più comodo risulta su tratte meno impegnative e più brevi, che permettono di sacrificare qualche mezz’ora in più di viaggio riuscendo però a risparmiare sensibilmente sul prezzo pieno o sull’alternativa del treno.

Megabus interno

Ciascun passeggero può portare valigie per un totale massimo 25 kg e dalla misura massima di 200 cm (somma di altezza + larghezza + profondità) da mettere nel portabagagli, a cui si può aggiungere una piccola borsa da portare a bordo. Su ciascun mezzo poi, sono disponibili wi-fi, servizi igienici, prese di corrente e aria condizionata: tutto il necessario per viaggiare bene e poter anche utilizzare pc e smartphone senza preoccupazioni.

In passato mi è capitato di utilizzare Megabus durante un viaggio in Scozia, per una tratta interna per raggiungere Edimburgo da un piccolo paesino. Per un viaggio di due ore e mezza che a prezzo pieno costa circa 30€ abbiamo speso solo 7€ a testa … e solo perché non siamo riusciti a prenotare prima! Ricordo un viaggio tranquillo, comodo e puntualissimo, con un autista cordiale e disponibile.

Al momento le prenotazioni in Italia si possono fare solo online, ma vedendo com’è la situazione per gli altri paesi è probabile che in futuro venga aggiunta la possibilità di farlo anche al telefono. Come ormai siamo abituati a fare per tutto vi arriverà una mail con il biglietto e basterà dare all’autista il codice di prenotazione una volta sul bus.

Fotografie di Matty e Glen Wallace

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!