Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Come raggiungere Procida da Napoli

1 minuti di lettura
Come raggiungere l’isola di Procida, la più piccola e forse meno conosciuta dell’arcipelago campano, ecco qualche indicazione per arrivare a Procida da Napoli e per amarla, oltre ogni cosa.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 29, 2017

Con i suoi soli 16 chilometri di perimetro e poco più di diecimila abitanti, Procida è la più piccola delle isole del golfo di Napoli, che comprende anche Capri e Ischia. Fa parte del comune di Procida anche il piccolissimo isolotto di Vivara, collegato ad essa da un ponte pedonale.

Come raggiungere Procida

Procida si può raggiungere facilmente da Napoli, la città più vicina, oppure dall’isola di Ischia. Da Napoli ci sono ben tre porti dai quali partono i collegamenti marittimi per l’isola, traghetti e aliscafi di diverse compagnie. Durante l’alta stagione è consigliabile prenotare i biglietti con anticipo per non rischiare lunghe file in biglietteria o peggio tutto esaurito a bordo.

Raggiungere Procida dai porti di Napoli

Dal Molo Beverello
Da qui partono gli aliscafi della Caremar e della Snav, che portano a Procida in circa 35 minuti.

Da Calata di Massa
Da qui partono solo traghetti (Caremar e Medmar) che impiegano un po’ di più per raggiungere l’isola. La durata del viaggio è di circa 1 ora, e il prezzo di solito più conveniente rispetto all’aliscafo.

Da Pozzuoli
Se partite da Pozzuoli, potete prendere i traghetti della Caremar e della Gestur e arrivare a destinazione in circa 40 minuti.

Dall’Aeroporto di Napoli Capodichino

Se avete preso un volo per Napoli, potrete raggiungere i porti Molo Beverello e Calata di Massa con il servizio Alibus, che parte ogni 20 minuti da Capodichino. Il prezzo è di 3 euro e il biglietto si acquista a bordo.

Se preferite essere più autonomi, potete invece prendere un taxi. La tariffa è di solito intorno ai 20 euro ma vi consiglio di chiedere al tassista prima di salire.

Dalla Stazione Centrale P.zza Garibaldi

Se arrivate invece a Napoli in treno, sappiate che la stazione di Piazza Garibaldi è distante solo 2 chilometri dal Molo Beverello. Da qui potrete prendere un taxi (circa 10 euro) o un bus di linea, allo stazionamento che si trova vicino alla stazione. Chiedete informazioni prima di salire, in quanto le tratte potrebbero variare.

Raggiungere Procida da Ischia

Da Ischia Porto e da Casamicciola sono disponibili sia traghetti che aliscafi (Caremar e Snav) per raggiungere la vicina Procida. In traghetto impiegherete 25 minuti e in aliscafo solo un quarto d’ora. E ora che sapete come raggiungere Procida, non avete più scuse per non andarci.

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!