Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

I Mercatini di Natale di Monaco di Baviera

2 minuti di lettura
Mercatini di Natale di Monaco, tutte le date e gli orari dei bellissimi mercatini tedeschi, per festeggiare al Natale con bretzel e birra e acquistare tanti prodotti tipici.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 16, 2017

A Monaco ci sono oltre 25 mercati natalizi diversi, ma quello principale, originale e storico si trova fra Marienplatz e Rindermarkt, proprio nel centro della capitale bavarese.

monaco-christmas

Davanti al Rathaus (il Municipio) si possono ammirare le decorazioni natalizie e le 2500 luci, aspirando il profumo di cannella e chiodi di garofano. Se poi si riesce a trovare il tempo per concedersi, con gli amici, una cioccolata calda con mandorle caramellate, un po’ di pan pepato e uno (o due) bicchieri di vin brulé, si può star certi di riprendersi da qualsiasi stress da acquisto di regali natalizi e dalla temperatura semipolare che a Monaco accompagna il Natale.

monaco-mercatini-marienplatz

Uno degli highlight del mercato è lo storico Kripperlmarkt che fa vivere da metà del 18esimo secolo un’atmosfera da favola con presepi, figurine, stelle luciccanti e lucine di tutte le forme, misure, colore e calore. 
Bellissimo il grande presepio al centro con statue artistiche, in piena tradizione bavarese, con l’immancabile stalla, il fieno per il bue, l’asino e i doni dei tre re Magi.

Nei centinaia di stand a forma di baita tra i quali rischierete di perdervi piacevolmente ammiccati dalle luci e dalle tonalità natalizie, vengono vendute decorazioni di tutti i tipi: un mare di palle di vetro soffiato, candele, schiaccianoci, stelle, angeli e chi più ne ha più ne metta.

monaco-mercatino

C’è sempre anche, di sottofondo, una canzone adatta al periodo; insomma, tra odori, sapori e colori un po’ gira la testa. Sembra di tornare un po’ bambini e c’è un’atmosfera particolare che non ho trovato in nessun altro mercatino. 
Ogni giorno c’è anche un programma d’eventi che prevede cori tradizionali, ma anche gospel, musica e teatri di marionette. 
Per tutti quelli che poi durante l’anno sono stati almeno un po’ buoni, o comunque per tutti i piccoli sappiate che – con un po’ di fortuna – sarà possibile incontrare anche San Nicola che distribuisce regali.

Che dire, se volete assaporare un po’ di atmosfera natalizia, fateci un salto. Se fossi riuscita ad evocarne anche solamente la metà, dovreste già essere a pianificare il viaggio. Ne vale davvero la pena.

monaco.mercatino-natale

Mercatini di Natale di Monaco

I Mercatini di Natale di Monaco aprono indicativamente a fine novembre per chiudersi qualche giorno prima di Natale. Aprono intorno alla Marienplatz. Tanti altri sono i Mercatini attivi nella città di Monaco, come il Mercatino di Natale al Chinesischem Turm o il Mercatino di Natale alla Sendlinger Tor, ma le date di questi ultimi mercatini non sono ancora uscite.

Foto di Ashwin ChandrasekaranIain FarrellJames

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.