Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Fuori di Taste 2014: il gusto di Pitti a Firenze

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 5, 2014

fuori-di-taste

Ormai è agli sgoccioli l’inizio di Taste a Firenze, la rassegna tutta golosa di Pitti Immagine, che avrà sede alla Stazione Leopolda da sabato 8 a lunedì 10 marzo. Alla nona edizione, è diventata una delle manifestazioni più famose d’Italia per discutere sul mangiare e bere di qualità. “In viaggio con le diversità del gusto” è il sottotitolo di quest’anno e oltre al percorso di degustazione offerto dalle circa 300 aziende che partecipano all’evento e che mettono in commercio i loro prodotti nel Taste Shop, sarà possibile anche acquistare oggetti di kitchen design e vere e proprie attrezzature da chef da far invidia a Carlo Cracco. Davide Paolini, il Gastronauta, coordinerà i dibattiti nel salotto di Taste, dove oltre a conferenze sul gusto e sul cibo, si terranno anche presentazioni di libri a tema, gare di cucina e esposizioni di opere d’arte.

Ma è il Fuori di Taste il vero divertimento della kermesse. Le porte della Leopolda, infatti, si apriranno alla città in un ricchissimo calendario di appuntamenti enogastronomici che investirà Firenze, da giovedì 6 a lunedì 10 marzo. Gli eventi iniziano ovviamente per l’ora di pranzo e continuano fino a sera, in tutta il centro storico della città, offrendo opportunità a tutti gli estimatori di cibo, gratuite o lowcost. Curiosando nel programma, ecco una selezione degli imperdibili.

Giovedì 6 marzo, dalle 12 alle 22, Obikà mozzarella bar di via dei Tornabuoni proporrà un menù con una pizza speciale, realizzata con farine di cereali e legumi al costo di 10 €; mentre una delle trattorie migliori della città, Da Burde, realizzerà una serata a tema Cinta senese con i prodotti del salumificio Ranieri, accompagnata da vini di Montalcino. Il prezzo per la cena è un po’alto, sui 40€, ma se considerate la quantità di piatti in lista e la qualità delle materie prime, è di sicuro un buon compromesso.

Venerdì 7 marzo invece segnalo due eventi davvero abbordabili, sorvolando su aperitivi modaioli al Four Season e al Lungarno Bistrot. Il primo è al pub Pitta M’Ingolli in Santo Spirito, dove per soli 5€ potrete assaggiare salumi e fettunta, accompagnati da un calice di Casalone Vignoli. Al Rivalta Caffè potrete sempre gustare uno dei piatti forti della tradizione toscana: il lampredotto della Tripperia Nigro, abbinato a un cocktail speciale, il Principe Corsini a 10€.

Iniziano già dalle 11 gli eventi di sabato 7 con un assaggio gratuito di affettati e vini all’Alimentari Giova; mentre Vinoutlet farà incontrare Veneto, Piemonte e Puglia: taralli bio e torroni artigianali con moscato e vino dolce saranno messi a disposizione gratuita dei clienti. La Gelateria Carapina organizzerà un aperitivo controcorrente, dove con stuzzichini gelati verrà esaltato il sapore del salmone Upstream.

Alla Coop di Novoli interverrà Gianfranco Vissani con uno show cooking sui piccoli lussi della cucina quotidiana; a Edonè, invece, Anna Maggia, la migliore espertà di tè in Italia, ci guiderà alla scoperta di infusi marocchini e sempre nel solito orario la Boutique Laudrée offrirà ai suoi clienti il macaron speciale, Marie Antoinette. Dall’Osteria di Santo Spirito alla Cipolla Rossa, da Frescobaldi a Eataly sono numerosissimi i ristoranti che propongono menù ricercati per l’occasione sui 25-30 €.

Alcuni appuntamenti si ripetono anche domenica 8 e in questo giorno sono in programma anche un mercato di prodotti biologici e gustosissimi brunch. Lunedì 10 segnalo la proposta di Panino Tondo: il B-TASTY, un hamburger d’autore da mangiare direttamente nelle vostre case.

73 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina 28 anni, abita a Prato ma solo per dormire. Il resto del tempo lo passa in giro tra Toscana ed Emilia Romagna. Educatrice di asilo nido durante la settimana, viaggiatrice nel week end. In inverno treni e libri sono i gli inseparabili compagni di viaggio; d’estate i piedi rimangono il suo mezzo di trasporto preferito.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.