Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Festa di Sant’Antonio a Lisbona: sapori, musica e colori

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 29, 2012

Terra di grandi conquistatori e di saudade, stiamo parlando del Portogallo e in particolare di Lisbona, città incantevole ricca di grande cultura e prelibatezze enogastronomiche.

Partiamo dalla sardina, pesce povero ma di grandi caratteristiche nutritive che è un po’ l’emblema di Lisbona se vogliamo, specialmente durante la festa patronale dedicata a Sant’ Antonio da Padova che ogni 12 e 13 giugno trasforma la città in un’esplosione di colori, musica e sapori. Tutto si svolge nelle strette e ingarbugliate stradine dell’Alfama dove è facile cogliere la vera essenza di Lisbona fatta di tradizione e cultura.

Questo è uno dei più vecchi quartieri arroccato su uno dei sette colli, salendo dal basso porta proprio di fronte all’imponente castello di Sao Jorge che domina tutta la città, dove una vista mozzafiato è assicurata. Per chi si trovasse in quel periodo nei pressi di Lisbona, questa è un’occasione da non perdere. Suggerisco a tutti di iniziare con un aperitivo a base di vera caipirinha brasiliana nel fantastico terrazzo del Clube ferroviário con vista sul fiume Tago, nei pressi della stazione ferroviaria di Santa Apolonia, magari al tramonto, per poi raggiungere a piedi il quartiere dell’Alfama, musica e profumo vi indicheranno la strada più veloce.

Qui non dovete perdervi le strepitose sardine appena pescate, cotte su barbecue improvvisati lungo la strada; tranquilli, se non vi piace il pesce troverete anche ottime grigliate di maiale oltre a ottimo vino o birra. Potrete sedervi a mangiare su una scalinata di una chiesa o su grandi tavolate dove canti popolari e fiaschi di buon vino non mancano mai. Le piccole strade diventeranno mano a mano sempre più affollate e dopo la mezzanotte sarà normale ballare al fianco di improvvisati ballerini e ballerine fino alle prime luci dell’alba.

Una volta riposati, la mattina seguente, se avrete ancora forze, potrete partecipare ad un evento molto particolare, ovvero al matrimonio collettivo che viene celebrato ogni 13 giugno nella cattedrale della città. Non aspettatevi di essere invitati a pranzo…le strade attorno alla cattedrale saranno gremite di persone come voi, in attesa della sfilata degli sposi che passeranno con bellissime auto d’epoca. Dimenticavo, se volete divertirvi a parlare portoghese salutate al vostro arrivo dicendo “Olà” e alla vostra partenza con “Adeus” e ringraziate con “Obrigado”!

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.