Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Un ristorante delizioso all’Ile de la Cité a Parigi

2 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 5, 2014

petit plateau

Siete in cerca di un indirizzo carinissimo per mangiar bene qui a Parigi? Allora segnatevi questo nome: Le Petit Plateau. A due passi dall’Ile Saint-Louis, dietro una vetrina molto semplice ma invitante, si nasconde una piccola perla parigina, davanti a uno dei più bei panorami sulla Senna, proprio dietro a Notre-Dame: una location davvero fantastica.

Le Petit Plateau è un ristorante e una sala de tè che offre tutto il meglio della cucina francese a prezzi onesti, con buone porzioni e un tocco di allegria e gentilezza. I posti a sedere non sono molti ed è molto tranquillo, ma si riempie sempre in pausa pranzo: non di turisti, però, ma di locali che vivono e lavorano nelle vicinanze, e decidono di far pranzo qui. Io stessa non abito lontano, e quando posso vengo volentieri a pranzare qui.

Fin dal primo momento, quello che mi ha colpito in questo delizioso ristorante e sala da tè sono stati la gestione familiare e l’estrema cordialità. Otre alla posizione, certo: impossibile sospettare che proprio dietro a Notre-Dame ci sia un posto così poco turistico, con tanto di dehor e vista sulla Senna.

Molto piccolo, ma ben curato e accogliente, è proprio quello che cerchiamo se siamo in giro per l’affollata Parigi del centro. Anche l’atmosfera è molto simpatica e informale: all’ora di pranzo vi capiterà di sedervi in un angolino, e magari ritrovarvi a passare il vassoio ai vostri vicini, scambiando due parole! Una cosa che non succede tanto spesso qui a Parigi: ecco un posticino ottimo anche per familiarizzare con i locali.

Veniamo al cibo: il menù è stuzzicante, e cambia ogni giorno, e offre alcuni  – pochi ma davvero deliziosi – piatti della cucina francese, con belle porzioni per il prezzo. Io ho assaggiato con grande piacere la quiche Lorraine: ai funghi e anche ai porri e pancetta, entrambe deliziose, gustosissime e non troppo burrose (spesso la pecca delle quiche) accompagnate da una fresca insalata verde. Il tutto servito in un bel piatto. In alternativa alla quiche ci sono le zuppe, anch’esse buonissime.

Da menu, accompagnando le quiche con un piatto di formaggi e un bicchiere di buon vino rosso della casa, ho speso in tutto 12.90 euro. C’è anche un menu a 16.90 euro, e una formula speciale per la colazione e una per il tè a 8.20 euro. Non male per Parigi in generale, che come sapete non è esattamente economica, e ottimo qualità-prezzo davvero per il centro. In alternativa al piatto di formaggi, ci sono anche i dolci: ottima la crème brûlée e stuzzicante la meringa caramellata con le mandorle.

Consigliatissimo insomma!

[vlcmap]

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

24 articoli

Informazioni sull'autore
Elisa viaggiatrice senza orari, descrittrice e cercatrice di tesori. Ha sognato fin da piccola rocambolesche avventure in terre lontane, alla ricerca dei colori del tramonto. Dopo la laurea è partita, ha vissuto due anni in Australia e in Tasmania, poi ha insegnato inglese in Giappone tra i campi di riso. Ora vive a Istanbul, scrive per lavoro, ha sempre mille grilli per la testa e tanta voglia di viaggiare.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.