Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Dove mangiare a Ginevra: 5 consigli per tutte le tasche

3 minuti di lettura
Consigli per mangiare bene a Ginevra, dalla colazione all'aperitivo, dal pranzo alla cena, cinque locali da non perdere per tutte le tasche: indirizzi e consigli nel post.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 13, 2020

A Ginevra, come in tutte le grandi città del mondo, si può mangiare davvero di tutto e con prezzi accessibili a tutte le tasche. Potete lasciarvi tentare da un ottimo e fumante hamburger comprato in un food truck e mangiato a lato della strada o coccolarvi con un elegantissimo aperitivo sulla terrazza di un hotel di lusso con vista lago. Ecco dunque alcuni consigli su dove mangiare a Ginevra.

Idee per mangiare a Ginevra

Che sia giapponese, peruviano, eritreo o semplicemente francese il cibo che sognate di mangiare per cena, state tranquilli, lo troverete senza troppo sforzo. Però bisogna fare attenzione, perché Ginevra è conosciuta in tutto mondo per molte cose ma non sicuramente per essere una città economica. Come fare quindi se ci si trova in vacanza qui per qualche giorno e si vuole godere delle specialità del luogo senza però spaventarsi all’arrivo del conto? Basta conoscere i posti giusti ovviamente! Quindi ecco a voi 5 locali a Ginevra in cui potrete mangiare bene senza troppe rinunce.

caffe_paradiso

1. Colazione da Caffè Paradiso: Rue des Bains 21

Ex zona industriale riqualificata, arredamento super minimal e ricercato, in cui legno, marmo e allumino la fanno da padroni. Fiori freschi su ogni tavolo e un ambiente semplice ma accogliente. Il Caffè Paradiso è una vera e propria oasi di pace e bellezza in cui godersi una colazione rilassata e tranquilla gustando un ottimo cappuccino. Sul menù spiccano pancake ai mirtilli, cinnamon rolls e Brownie fatti in casa. Per chi è amante della colazione salta il pezzo forte: l’avocado toast. Una grossa fetta di pane integrale tostato con in mezzo un uovo fritto e con sopra appoggiate tante fette di morbido avocado, il tutto ricoperto da semi di ogni genere e bacon croccante, buonissimo.

la_fabrique

2. Pranzo alla Fabrique: Rue Micheli-du-Crest

Sgabelli di ferro, tavoli in legno grezzo, bancone di piastrelle bianche e tante tapas sul menù. Fabrique, a due passi dalla piazza di Plainpalais, è il posto perfetto in cui pranzare in centro a Ginevra. Taglieri di salumi e formaggi provenienti un po’ da tutta Europa, hamburger, bruschette e tartare di carne compongono un menù semplice ma allo stesso tempo ricercato nei sapori e negli ingredienti. A pranzo c’è anche la possibilità di scegliere un menù fisso che per una ventina di franchi offre un antipasto e il piatto del giorno (a scelta tra due o tre opzioni).

manu-gelato

3. Merenda con il gelato di Manu

Che sia il 18 di luglio o il 25 dicembre, sappiamo bene che la voglia di gelato non cala mai. Se in più si parla di gelato artigianale, allora le carte in tavola cambiano e siamo anche disposti a fare chilometri per una coppetta del nostro gusto preferito. Qui a Ginevra vanno matti per il gelato italiano e Manu è una catena di gelaterie che conta parecchi locali disseminati un po’ in tutta la città. Gestito da italiani, il gelato è ottimo e artigianale, i coni sono giganti e i gusti sfiziosi. Assolutamente da provare se siete in città.

petit_reine

4. Aperitivo alla Petite Reine: Place de Montbrillant 15

Questo adorabile bar vicino alla Stazione centrale è il luogo perfetto in cui gustarsi una birra fresca a metà pomeriggio . Oppure mentre si sfoglia la guida per decidere dove andare a cena. Un locale alla mano, con una clientela molto eterogenea e con un ambiente rilassato e tranquillo. Tavoli e sedie spaiate, murales colorati alle pareti, personale molto gentile ma sopratutto… prezzi davvero alla mano, dettaglio decisamente non trascurabile quando si parla di bere una birra a Ginevra.

caffe_du_soleil

5. Cena al Café du Soleil: Place du Petit-Saconnex 6

Per cena potrebbe essere interessante provare qualche piatto locale o tipico della tradizione svizzera, e allora dobbiamo parlare di fondue moitié-moitié, ovvero la fonduta di formaggio. Da tradizione, questo piatto composto esclusivamente di formaggio, si prepara facendo sciogliere dentro una pentola di ghisa il Gruyère e il Vacherin (tipico del cantone di Friburgo) insieme ad aglio e vino bianco. Il tutto si mangia molto semplicemente intingendovi grossi pezzi di pane. In città ci sono tantissimi locali che servono fonduta ma a detta di molti ginevrini, quella del Café du Soleil non la batte nessuno, è la più buona di tutte. Anche le altre proposte sul menù sono piatti tipici della tradizione Svizzera: si può assaggiare dell’ottima carne, tra cui la famosa entrecôte de boeuf. In più è uno dei pochi locali in città che serve i Malakoff, croccanti palline fritte di formaggio molto tipiche di questa zona (attenzione, che creano rapidamente dipendenza).

possibile_copertina

Questi sono solo cinque indirizzi, ma ovviamente moltissimi ristoranti qui a Ginevra permettono di mangiare bene senza spendere una follia. Anche perché i ginevrini amano mangiare e godersi la vita uscendo a pranzo e a cena e coccolandosi con piccoli locali adorabili. Quindi se siete in città e non sapete come scegliere il posto giusto, a questo indirizzo potete trovare altre recensioni di locali molto simili a questi.

4 articoli

Informazioni sull'autore
Veronica, 27 anni, emiliana di origine e di appetito è cresciuta mangiando tortelli di zucca e cappelletti ma da quasi un anno vive (felicemente) a Ginevra in Svizzera. Laureata in biotecnologie industriali, appassionata da sempre di fotografia e di cucina, ama viaggiare rigorosamente con lo zaino in spalla. Da qualche anno gestisce un blog in cui racconta dei suoi viaggi, di ristoranti che ha provato e che le sono rimasti nel cuore e di ricette imparate in giro per il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.