Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 3, 2016
Chi conosce l’Ansa del Danubio, in Ungheria? In questa regione a meno di 30 km a nord di Budapest, verdissima e suggestiva, con ritmi di vita antichi, il Danubio fa un’ampia curva, un’ansa appunto circondata da monti e colline. Il paesaggio è dominato dal grande fiume, il cui letto è ampio, le rive sono bianche di sassolini, al centro si trova un’isola abitata e coltivata. Per fare vita da spiaggia conviene andare sull’isola, qui ci sono belle spianate al sole con alberi che affondano le chiome nell’acqua. Gli ungheresi fanno allegramente il bagno, io non mi sono fidata nonostante il mio amore per l’acqua…
La cittadina più grande è Visegrad, sulla riva destra del fiume, sovrastata da un castello in posizione dominante e strategica sul Danubio. La visita al castello si rivela un po’ naif, con ricostruzioni storiche e statue di cera, ma la salita vale la pena anche solo per la vista panoramica, e comunque il castello è antico e grande. Per rifocillarsi basta scegliere una delle numerose Csarda, le trattorie locali, dove si mangia con poca spesa.
Per pernottare la scelta per me è ricaduta su un campeggio essenziale ma delizioso, lo Jurta Camping. Si trova in cima a una delle montagne che sovrastano il Danubio, alberi ovunque, molte curve per arrivarci, questa zona è una ex riserva di caccia, in inverno ci si scia, ho visto le piste, in estate è percorsa dai camminatori. Lo Jurta Camping ha servizi essenziali come i prezzi. I ragazzi alla reception parlano inglese.
[vlcmap]