Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Alla scoperta della Val Verzasca, in Svizzera

2 minuti di lettura
Un weekend in Val Verzasca, in Svizzera, un piccolo gioiello nel Canton Ticino, ecco come arrivare e perché lo consigliamo per un weekend low cost.

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 21, 2015

La Val Verzasca è situata in Svizzera nel Canton Ticino, a pochi chilometri da Locarno sopra il Lago Maggiore. Questa valle comprende molti comuni ed è caratteristica e bella.

val-verzasca

Cosa Vedere

Diga di Contra
Arrivando da Locarno, dopo un paio di tornanti, si può ammirare lo spettacolare e massiccio muro della diga di Contra che forma il Lago di Vogorno. La diga alta 220 metri e lunga 380 è la quarta diga per altezza svizzera. Su questa diga è stata girata una scena del film di 007 con Pierce Brosnan. Al centro della diga vi è un impianto fisso, il più alto al mondo, per il bungee jumping.

Il ponte dei salti

E’ un ponte a due arcate pedonale, situato a Lavertezzo, e costruito nel XVII secolo. Chiamato erroneamente anche Ponte Romano perchè fu costruito sulle rovine di un antico ponte romano. Nel 1868 fu parzialmente distrutto e nel 1960 venne ricostruito. Il ponte supera il fiume Verzasca e le sue acque turchesi.

val-verzasca-acqua

Museo Valle Verzasca situato in fondo alla valle nel paese di Sonogno, dal 1974 ospita una collezione di circa 1000 oggetti che mostrano la vita quotidiana delle popolazioni che nei secoli hanno vissuto nella valle.

Il museo è situato all’interno della Casa Genardini, una tipica abitazione verzaschese, costruita con la pietra gneiss e situata nella piazza del paese.

Castello dei Marcacci

Situato a Brione, fu edificato da Giov. Antonio Marcacci nel XVIII secolo, discendente di una potente famiglia Locarnese. Non fu mai un vero e proprio castello, ma più una dimora signorile, che all’occorrenza forniva una difesa provvisoria. L’edificio sorge isolato, sul margine del villaggio, con una torre ad ogni angolo, e con un alto muraglione che lo circonda.

Vicino al castello si può ammirare una piccola chiesa parrocchiale che contiene affreschi risalenti al duecento di scuola Giottesca.

val-verzasca-paese

La Casa della lana è un laboratorio di artigiani che lavorano la lana, dalla cardatura, alla filatura e alla tintura, per poi trasformarla in prodotti artigianali, come giacche, maglioni, scarpe e altro. La tintura viene fatta solo con prodotti naturali rendendo ancor più pregiato ogni oggetto. Entrando in questi laboratori si ha la percezione di cose fatte come una volta, genuine e belle.

La Cascata Froda, situata a circa mezz’ora ai piedi dal paesino di Sonogno, compie un salto di circa 80m. Grazie alla sua conformazione e alle passerelle di legno che vi girano intorno, si può ammirare a pieno lo spettacolare salto dell’acqua.

Gran parte delle case nella valle sono costruite con la tipica pietra gneiss, che rende ogni paesino e casa spettacolare e unico.

val-verzasca-svizzera

Il fiume Verzasca, che dà il nome all’omonima valle, ha come caratteristica principale il colore delle sue acque e delle rocce su cui scorre. Infatti si creano colori che vanno dal turchese al verde, al blu.

Questa valle è rinomata per tutti gli amanti del trekking, con molti sentieri per tutti i gusti da quelli più semplici a quelli tematici, fino a vere e proprie escursioni. La valle è famosa anche per gli amanti della canoa, la sua spettacolare discesa è, in alcuni punti molto impegnativa.

Come arrivare

Si può raggiungere la Val Verzasca, in automobile, anche se nei periodi di massima affluenza turistica vicino alle varie attrazioni è difficile trovare parcheggio. Altrimenti vi sono dei comodi autobus, che partono da Locarno e che percorrono tutta la valle.

15 articoli

Informazioni sull'autore
Nato in provincia di Milano, fin da piccolo è stato curioso di scoprire nuovi orizzonti. Con i genitori ha viaggiato per mezza Europa e quando è diventato grande ha cercato la giusta dimensione del viaggio. Predilige viaggi On The Road a basso costo che gli permettano di scoprire la vera essenza dei luoghi visitati.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!