Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

San Pietroburgo, cosa vedere in Russia

2 minuti di lettura
Visitare la Russia e nello specifico la città di San Pietroburgo, ecco 10 motivi per cui vi consigliamo di non perderla durante un viaggio in questo splendido Paese, ecco cosa vedere.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 7, 2016

Una delle città più belle e affascinanti d’Europa, ricca di storia e di cultura. Da scoprire in ogni sua sfumatura, ecco dieci cose da vedere.

1. Storia

La Russia va vista almeno una volta nella vita e San Pietroburgo rispecchia a pieno una delle città più affascinanti in Europa. Ha una storia ricca di eventi, uno straordinario patrimonio architettonico e uno dei musei più grandi e importanti al mondo.

san-pietroburgo-Prospettiva Nevskij

2. Strada più lunga d’Europa

Camminare in una delle strade più lunghe di Europa (4.5km): Prospettiva Nevskij. Questo viale è ricco di negozi storici, attività commerciali, caffetterie e pasticcerie. E’ da fare dall’inizio alla fine a piedi per godersi fantastici paesaggi. E’ un luogo animato sia di giorno che di notte. Camminando su questa via si possono ammirare vari capolavori: la Biblioteca Nazionale Russa, Piazza Ostrovskji e il Ponte Anickov.

san-pietroburgo-hermitage

3. Hermitage

Visitare il museo Hermitage, uno dei più importanti al mondo che comprede 3 milioni di opere d’arte tra cui: Caravaggio, Raffaello, Leonardo da Vicni, Picazzo, Cezanne, Renoir, Van Gogh.

4. Cattedrale di Sant’Isacco

Ammirare la Cattedrale di Sant’Isacco: imponente e sfarzosa con oro, marmo e lapislazzuli. La chiesa è una dell’attrazioni più visitate della città, si può ammirare uno splendido panorama a 43 m di altezza.

Saint-Petersburg.  Winter Palace

Saint-Petersburg. Winter Palace

5. Palazzo d’inverno

Visitare il Palazzo d’inverno: è l’edificio più famoso di San Pietroburgo, che domina la monumentale Piazza del Popolo. Il Palazzo è stato la residenza invernale degli zar.

6. Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato

Meravigliarsi davanti alla Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato: ecco finalmente una chiesa con le cosiddette ‘cupole a cipolla’ tipica della Russia. E’ sicuramente uno dei simboli della città, dove si può ammirare la famosa e unica collezione di mosaici che rivestono tutte le pareti interne della chiesa.

san-pietroburgo-Fortezza dei Santi Pietro e Paolo

7. Fortezza dei Santi Pietro e Paolo

Percorrere la fortezza dei Santi Pietro e Paolo: la fortezza della città costruita sull’isoletta del delta della Neva (un complesso militare), dove furono gettate le fondamenta della città di San Pietroburgo.

8. Crociera sulla Neva

Vedere il fiume completamente ghiacciato fare una piccola crociera sulla Neva e il suo rompighiaccio.

san-pietroburgo-notti-bianche

9. Notti Bianche

Se avete la fortuna di visitare San Pietroburgo nel mese di giugno potrete godere delle famose Notti Bianche, un affascinante fenomeno atmosferico che nelle notti estive tinge il cielo di San Pietroburgo di una luce particolare e un’atmosfera magica.

10. Cucina Russa

Assaggiare tutta la cucina russa, ricca di sapori. Antipasti di salmone affumicato, aringhe carne fredda e il prestigioso caviale. Immancabile le zuppe di verdure e di carne. Vale la pensa andare a San Pietroburgo solo per mangiare al ristorante “Idiot”, inspirato al celebre scrittore russo Dostoevskji. Un luogo cupo ed affascinate dove la cucina è tipica russa e buonissima e ad ogni portata potete assaggiare la famosa vodka russa: alzarsi dal tavolo sarà un’esperienza unica.

5 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca viaggiare è pura adrenalina, il motore della sua vita. 26 anni, dottoressa in Scienze politiche e Marketing, vive a Firenze, piccolo gioiello nel mondo. Giornalista sportiva, da sempre viaggiatrice fai da te con il suo inseparabile computer è sempre alla ricerca di nuove emozioni, nuove culture, nuovi sapori. Innamorata della vita, socievole e solare, avventuriera, la vacanza relax non fa per lei. Alla scoperta del mondo, sempre e comunque accompagnata dalla sua macchina fotografica.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!