Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 16, 2016
Famosa per le spiagge e l’acqua trasparente, Minorca è una meta gettonata in particolar modo da chi vuole trascorrere un periodo di relax con la famiglia oppure in compagnia di amici.
Tenete però presente che l’isola non è nota per la movida notturna, per quella Ibiza è più adatta. Ci sono comunque dei locali con una vista mozzafiato, famosi per un cocktail al tramonto, che si possono però raggiungere solo con la macchina o gite organizzate.
In pochi sanno che Minorca è l’isola più verde delle Baleari. La parte settentrionale ha spiagge incantevoli di sabbia rossa, mentre quella meridionale sabbia bianca e fine, come per esempio la spiaggia di Santo Tomas.
Le spiagge sono spesso non facili da raggiungere, costringendo il visiatore a fare percorsi non battuti e un pò impervi, tuttavia sono molte le spiagge particolarmente adatte a famiglie coi bambini, dotate di servizi e di scalette o comunque sentieri facili da percorrere, rendendo il tutto più comodo e pratico. Le seguenti spiagge sono tra queste:
la baia di Santo Tomas, al sud, quella di Son Bou, definita la più lunga di Minorca con i suoi 2,4 km., l’Arenal d’en Castell, localizzata a nord-est e quella di Binibeca, a sud-est di questo paradiso.
Inoltre si consiglia anche Macarella, la spiaggia più selvaggia tra tutte, con un mare cristallino e sabbia fine e chiara: una piccola insenatura a ferro di cavallo dove l’acqua è molto calma.
Tenete presente che è molto frequentata.
Si può comodamente posteggiare la macchina al parcheggio esterno oppure farsi lasciare da autobus di tour organizzati proprio all’ingresso di queste spiagge o comunque a pochi metri.
State tranquilli, qui ci sono bagnini che sono attenti ed incaricati alla sorveglianza della battigia e del mare. Le acque qui sono basse e moderatamente calme.
Si consiglia, nel caso in cui si viaggi con un bambino piccolo, di portarlo in un marsupio, adatto in queste zone soprattutto se si hanno borse e giochi con sè. Non dimenticarsi mai di portare dell’acqua o qualcosa da bere e sgranocchiare, una protezione come una crema solare e un cappellino per proteggersi dal sole. Alcune spiagge non prevedono ombrelloni, che potete comprare a poco o affittare per l’intera giornata all’hotel dove alloggiate.
Meglio scarpe ai piedi e portare con sè delle ciabatte.
In molti casi sono anche presenti servizi di ristorazione con snacks e bevande, seppure spartani. Unico lato negativo: essendo molto prese di mira perchè i più le preferiscono per tutti gli aspetti positivi elencati qui sopra, sono più affollate delle altre, anche se a Minorca non è mai caotica come le altre isole delle Baleari. Inoltre tra isole e calette ce ne sono più di 200 su tutta l’isola quindi tutti trovano il proprio angoletto.
Dovete solamente decidere il periodo a voi più congeniale, prenotare un volo per questa splendida isola tranquilla e piena di verde e immergervi nella natura incontaminata dei suoi luoghi, facendo passeggiate a piedi o a cavallo e perchè no, anche gite in jeep o in side-car alla scoperta dell’isola.