Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Salonicco: 5 cose da vedere davvero imperdibili

2 minuti di lettura
Un richiamo irresistibile per i viaggiatori da ogni parte d'Europa: soprattutto in estate, grazie al clima mite e piacevole. Nel post, vi consigliamo le 5 attrazioni davvero irrinunciabili durante il vostro soggiorno nell'affascinante Salonicco.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 18, 2019

Salonicco è senza dubbio una città che incuriosisce e affascina moltissimo i visitatori che vengono da ogni parte d’Europa. Gode di un clima temperato e soprattutto in estate è un richiamo irresistibile come punto di partenza per visitare la Grecia continentale.

5 cose imperdibili da vedere a Salonicco

1. La Torre Bianca: simbolo di Salonicco

Domina incontrastata il lungomare di Salonicco ed è un reperto storico di epoca ottomana. Visitabile all’interno, chiamata Torre Bianca perché appunto nei secoli scorsi fu imbiancata come segno di sconfitta dell’Impero Ottomano e riconquistata da parte del popolo greco. In passato era tristemente nota come la prigione della città, come fortezza difensiva e come guarnigione. La Torre Bianca è il simbolo della città perché la storia di Salonicco si lega indissolubilmente a questo edificio.

2. Arco di Galerio: luogo di incontro

Si può ben definire come uno dei luoghi più famosi di Salonicco. Quest’arco è decorato dalle raffigurazioni dell’imperatore Galerio durante le campagne sasanidi che videro la vittoria romana contro i persiani. Parte di queste raffigurazioni risultano tuttora ben conservate e dettagliate. Conosciuto dai locali con il nome di Kamara, nel gergo dei giovani si dice: “Let’s meet at Kamara” ovvero: “Incontriamoci a Kamara”. Un luogo in cui, oltre a voler fare molte foto ricordo, vedrete sostare tantissimi studenti che si danno appuntamento nella loro “Kamara” ovvero sotto l’Arco di Galerio.

3. Piazza Aristotele: artisti di strada e locali

Questa piazza inizialmente portava il nome di Piazza Alessandro Magno e solo più tardi venne ribattezzata Piazza Aristotele. Fu un architetto francese a idearla e immediatamente Piazza Aristotele divenne punto di ritrovo per gli abitanti. Impossibile non notare l’orologio di fiori e la statua di Aristotele.

Una curiosità

Tra gli studenti si vocifera che toccare la punta del naso della statua di Aristotele sia un aiuto per superare brillantemente gli esami. Sotti i suoi portici potrete trovare diversi negozi, soprattutto di souvenir e grandi marche che si alternano attirando lo sguardo del visitatore. Saprete certamente come passare al meglio il tempo!
Vari artisti di strada espongono quadri, mercanzia di vario genere o inscenano piccoli spettacoli improvvisati. Questa parte della città attirerà certamente la vostra attenzione, soprattutto alla sera, quando i ritmi si fanno lenti. Il traffico diminuisce e le taverne, ristoranti e bar si animano di musica e buon cibo.

4. Museo Archeologico di Salonicco

Il Museo è un punto fondamentale nella visita di Salonicco, lo definirei imperdibile per capire meglio la storia succedutasi nell’arco dei secoli e apprezzare al meglio la cultura ellenica compiendo una panoramica totale di informazioni utili. Il museo ospita una ricca mostra che parte dall’epoca preistorica fino alla tarda antichità nella regione della Macedonia e ovviamente con maggiore rilievo per quanto riguarda la città di Salonicco e dintorni. Vi sono oggetti della quotidianità dell’antica Macedonia che vi faranno rivivere gesti e abitudini di un antico passato aiutandovi a capire gli usi e i costumi che hanno influenzato il presente. Reperti ben conservati in un’esposizione che è il vero e proprio biglietto da visita della civiltà greca.

5. Bey Haman

I bagni turchi di Salonicco sono una meta imperdibile. Definiti come i più belli della Grecia, furono costruiti nel 1444 durante il periodo turco-ottomano, conosciuti anche con l’appellativo di “Terme del Paradiso”. Dopo il terremoto del 1978, che ha devastato enormemente la città di Salonicco, i bagni hanno subito un restauro. Eventi culturali e mostre hanno luogo in questa tappa imperdibile: visitandoli si possono ancora notare i colori e gli affreschi che abbelliscono le pareti, fornendo un’idea dello splendore che li caratterizzava in passato.

13 articoli

Informazioni sull'autore
Bresciana di origine ma si definisce cittadina del mondo, ama viaggiare, la buona cucina, l'arte e la musica. Desidera visitare le meraviglie di questo mondo e talvolta pur di riuscirci combina viaggio e lavoro insieme. Adora leggere, soprattutto biografie e saggi. La danza rappresenta un'altra sua grande passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.