Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Hydra: un’isola d’altri tempi in Grecia

2 minuti di lettura
Hydra è un'isola della Grecia che si trova nel golfo Argo-Saronico. Ecco un post per conoscerla meglio e per innamorarsene definitivamente.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 17, 2015

Sono stata in Grecia tante volte e ho visitato anche parecchie isole, ma mai mi ero trovata faccia a faccia con un’isola come Hydra. Ne sono rimasta folgorata appena scesa dal catamarano che da Ermioni porta direttamente ad Hydra Town in mezzora circa… Ti accoglie con quella sua posizione ad anfiteatro che sembra quasi voglia darti il benvenuto con tutta la sua anima.

11707604_10207336590162253_8055915391402242657_n

Hydra è un’isola del golfo Argo-Saronico, una di quelle isole particolarmente frequentate dagli ateniesi perchè ha un collegamento diretto anche con il porto del Pireo, ma piena zeppa di turisti provenienti da ogni parte del mondo che ormai non possono fare più a meno della sua tranquillità ma anche del suo dolce brulicare di vita. E’ un’isola particolare in cui non possono circolare veicoli di qualsiasi tipo: dalle macchine ai motorini, ma persino le biciclette!

Qui si respira un’aria (pulita) di altri tempi e ci si sposta a piedi, con i taxi boat o con gli asinelli che accolgono tutti gli avventori appena arrivati sul porto. Si perchè Hydra è un’isola ideale per coloro che vogliono staccare completamente la spina ma senza perdere occasione di divertirsi e fare vita mondana… insomma è un groviglio di stati d’animo che te la fanno amare incondizionatamente.

hydra-grecia

E questi sentimenti li ho provati sulla mia pelle quando nonostante l’ora tarda del mio arrivo, la sua vivacità ed unicità mi hanno subito conquistata, tanto da farmi scendere immediatamente in strada dopo una fugace doccia. Descriverla non è facile, ma ci sto provando! Prima di tutto è incantevole esteticamente parlando, ben tenuta, piena zeppa di gatti che circolano indisturbati e coccolati dai turisti e da tutti coloro che hanno un bar o una qualsiasi attività commerciale.

E’ facile vederli sul molo ad aspettare pazientemente che qualche pescatore gli allunghi  un pesciolino, qui infatti la mattina i pescatori vendono ai turisti o ai ristoratori il pescato del giorno che espongono in bella vista sulle loro imbarcazioni, c’è davvero di tutto.

11796274_10207336585202129_2851236548149917132_n

Ma la cosa più particolare è sicuramente quella che c’è sempre un via vai di gente che passa da una spiaggia all’altra avvalendosi solo delle gambe, quando possibile, o dei piccoli taxi ad acqua. Le spiagge sono davvero meravigliose: le due piccole calette di Spilià e Hydronetta per esempio, dove ci si può tuffare dagli scogli bassi e risalire comodamente dalla scaletta per poi rilassarsi ai tavolini dei due splendidi bar affacciati sulla scogliere… e non perdetevi un tramonto sull’isola perchè è davvero spettacolare!!!

Bellissima la spiaggia di Vlychos, raggiungibile comodamente con un taxi boat (6 euro a.r) o con una bella passeggiata a piedi lungo la costa (40 minuti circa), con bellissime palme e lettini a due passi da un mare di ciotoli rossicci ed un mare azzurro e limpido.

11822351_10207336591362283_7870084086832918760_n

Bella anche la più mondana Plakes con due file di lettini e un bellissimo ristorante affacciato sul mare… qui i prezzi sono più alti ma gustarsi qui un cocktail in riva al mare non ha davvero prezzo.

Più lontane le spiagge di Bisti, Agios Nikolaos, raggiungibili solo con un taxi boat in 20 minuti, ma davvero splendide. Non male anche le spiagge della costa est dell’isola, alcune raggiungibili anche a piedi, come per esempio Mandraki.

Molto suggestive anche gli appartamenti e studios sul mare o le più tipiche guest house in posizione più rialzata, spesso raggiunte dagli asinelli che aiutano gli ospiti a trasportare i bagagli. Io sono stata all’Hotel Amaryllis, molto carino, a pochi metri dal porto e con un bellissimo balconcino con affaccio sui vicoletti dell’isola.

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!