Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Golfo Aranci in dicembre: Sardegna in inverno

2 minuti di lettura
Il fascino del mare d'inverno e l'atmosfera natalizia a Golfo Aranci: leggi il post e organizza il tuo viaggio di dicembre nella splendida Sardegna.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 28, 2017

Il fascino del mare d’inverno e l’atmosfera natalizia risplendono a Golfo Aranci durante le settimane delle festività di dicembre.
Da alcuni anni questa località, conosciuta ai più come porto da dove inizia la vacanza estiva in Sardegna, offre tante iniziative proprio nel periodo invernale.
Una bella idea per far scoprire in modo nuovo una località turistica tipicamente estiva.

Il Villaggio di Babbo Natale a Golfo Aranci

Dall’8 dicembre al 6 gennaio apre il Villaggio di Babbo Natale con un lungo calendario di eventi e di attività sopratutto per i bambini. Al centro del villaggio è stata allestita in maniera permanente la casetta di Babbo Natale e l’ufficio postale dove i bimbi spediscono le lettere con i desideri da trovare sotto l’albero.

La casa di Babbo Natale apre tutti i giorni dalle 16 alle 20 con animazioni e laboratori creativi, elfi, fate e personaggi magici per intrattenere i più piccoli. Ci saranno momenti dedicati alla lettura delle fiabe più famose e spettacoli con i trampolieri.

Il villaggio ospita anche iniziative per i più grandi: concerti, esposizioni, un mercatino artigianale e l’apertura dei ristoranti e dei negozi del piccolo borgo.
Un evento fisso nella programmazione turistica del paese, che richiama sopratutto i residenti della vicina Olbia e dei paesi dell’entroterra.

La magia del centro storico

Golfo Aranci è conosciuta per il suo mare pescoso, nasce infatti come borgo di pescatori, che si è poi sviluppato grazie alle attività di collegamento e alle attività turistiche.
Il centro storico rimane inconfondibile con le casette colorate dei pescatori, alle strette vie sul porto e ad un grazioso lungomare. Ambiente marinaro quindi, un borgo ricco di negozi, locali e ristoranti di pesce con i tavoli praticamente sull’acqua, che creano un’atmosfera rilassata in contrasto con il via vai di chi arriva o parte con la nave.

Le spiagge di Golfo Aranci

Golfo Aranci si trova alla base del promontorio di Capo Figari e si affaccia sulla parte settentrionale del Golfo di Olbia. La costa è bassa e regolare, dove si susseguono molte spiagge e calette.
Da Golfo Aranci a Olbia si contano più di venti spiagge bianche con sabbia fine e mare cristallino. Troviamo quelle più selvagge come Cala Moresca e Cala Greca o attrezzate, con fondale basso e adatte alle famiglie, come Cala Sassari, Spiaggia Bianca, Cala Banana e Sos Aranzos.
A nord del promontorio invece, verso il Golfo Di Marinella, troviamo l’omonima spiaggia e la piccola Cala Sabina.

Avvistare i delfini a Golfo Aranci

A Golfo Aranci ha una sede anche l’Istituto Internazionale di Ricerca applicata ai delfini perché, in queste acque, vive una colonia stanziale di questi mammiferi, è quindi facile avvistarli dalle imbarcazioni o dalla costa.

Una località da vivere in tutte le stagioni, grazie ai sentieri trekking sul promontorio di Capo Figari, alle escursioni in barca verso l’isola di Tavolara o l’isolotto di Figarolo, i siti archeologici come il pozzo sacro di Sa Testa. Un borgo attivo turisticamente con rassegne legate al mondo nautico e all’enogastronomia locale. È anche un’ottimo punto di partenza per gite giornaliere verso Porto Rotondo e la Costa Smeralda oppure verso le spiagge di Olbia e San Teodoro.

14 articoli

Informazioni sull'autore
Ama nuotare nel mare, passeggiare nella natura, mangiare buon cibo e bere buon vino. Nata in Alto Adige, si è fermata a lungo a Bologna per poi cominciare una nuova vita in Sardegna. Di professione è giornalista freelance, si occupa prevalentemente di ufficio stampa per associazioni e web marketing turistico. Scrive per passione di Sardegna in particolare di Gallura, territorio magico del quale si è innamorata.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!