Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Da Necci a Roma, caffè storico nel cuore del Pigneto

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 8, 2013


Necci è un bar storico che si trova in via Fanfulla da Lodi 68 in località il Pigneto, Roma. Questo locale è diventato famoso negli anni ’50, anche se nasce già nel 1924, grazie a famosi registi che qui intorno bazzicavano tra un film e una cena.

In via Fanfulla da Lodi viene girato gran parte di Accattone. Il Bar Necci luogo assiduamente frequentato da Pasolini ospiterà il casting del film. Gli interni e gli esterni del bar frequentato da Accattone e i suoi amici sono girati in Via Fanfulla da Lodi a pochi passi dal Bar Necci. Da quell’anno, il 1958, la storia di questo luogo rimarrà indelebilmente legata al film e al regista.

Il locale si trova facilmente, un grande giardino permette l’ingresso con tavoli sia fuori che dentro. Sinceramente io sono rimasta dentro, non c’è aria condizionata ma il posto è ventilato e gli interni sono bellissimi. Tutti richiama uno stile vintage, dalla televisione anni ’50 alle locandine dei film alle bellissime foto in bianco e nero.

Qui per mangiare c’è solo l’imbarazzo della scelta. Gli ingredienti sono biologici e provengono in grande quantità dal Lazio o al massimo dal centro Italia. Per colazione mi sono presa un buon cappuccino e un’ottima torta al cioccolato fondente e lamponi. Effettivamente la torta era un po’ cara, veniva 4€ ma non vi spiego nemmeno il gusto del cioccolato con i lamponi in bocca. Per pranzo invece ho scelto un classico panino di Necci a poco meno di 4€ e un’aranciata amara….vecchio stile. Ho speso meno di 5€ per il pranzo e ho mangiato benissimo. Il panino Necci è fatto n due modi o con insalata e salame piccante (quello che ho preso io nella foto) oppure con formaggio e bietole.

In definitiva il posto merita parecchio, il pranzo e i dolci sono ottimi ma la prossima volta proverò anche qualche piatto più elaborato dato che ho visto cose davvero invitanti. Ah, mi hanno suggerito di provare il muffin alla banana, ma io ero piena, se lo provate voi fatemi sapere!

Infine, se volete andare lì con il vostro computer andate pure, la connessione wifi è gratuita e piuttosto veloce, io non ero la sola con il mio Mac ;)

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.