Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Case storiche a Londra e dimore museo

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 17, 2012

Londra è immensa, moderna, vitale e interattiva: ma la sua storia si respira a pieni polmoni sin dal primo momento in cui ci si mette piede.
Molti sono i monumenti, i palazzi e gli edifici che vale la pena visitare ma un occhio di riguardo, se così si può dire, dovrebbe andare alle case storiche che contribuiscono a caratterizzare la città.
Vi elenco qui di seguito le principali:
Dicken’s House, casa nella quale il celebre scrittore Dickens visse assieme alla moglie dal 1837 al 1839; proprio in questa dimora egli scrisse Oliver Twist e concluse Il circolo Pickwick. La troverete al civico 48 di Doughty Street.
Freud Museum, al numero 20 di Maresfield Gardens, in cui visse il famoso Sigmund Freud e in cui potrete vedere il lettino, coperto da magnifici tappeti orientali, sul quale i pazienti si sdraiavano durante le sedute di psicanalisi.
Carlyle’s House, tipica casa vittoriana in cui personaggi del calibro di Dickens, Chopin e Darwin andavano a trovare lo scrittore e storico Carlyle, che visse qui dal 1834 al 1881. Si trova in Cheyne Row 24.
Dr Johnson’s House: sapete chi è Samuel Johnson? E’ colui il quale lavorò al primo vocabolario di lingua inglese, che contava ben 41.000 parole e che venne pubblicato nel 1755. La casa è arredata con mobili d’epoca, oggettistica e ricordi personali del “dottore” e si trova al civico 17 di Gough Square.
Sir John Soane’s Museum: non perdetevela! E’ la dimora dell’architetto Sir John Soane, progettista della Bank of England della City: qui troverete una grandiosa collezione di quadri, sculture e antichità di varie tipologie, ma la vera attrattiva deriva dall’eccentricità della casa, con specchi e giochi di luce, quadri che nascondono altri oggetti e stanze inserite una nell’altra come vere e proprie scatole cinesi. Si trova al civico 13 di Lincoln’s Inn e al sabato organizzano dei tour guidati alle 14.30 (se sapete l’inglese, sono molto interessanti!).

21 articoli

Informazioni sull'autore
Uno zaino o un aeroporto la emozionano da sempre. Dopo la laurea ha iniziato a insegnare alle elementari, dove cerca di trasmettere ai bambini che le barriere fisiche e culturali possono essere superate. Sempre in movimento, adora intrufolarsi tra la gente emozionandosi di fronte ad ogni piccola scoperta. Si definisce viaggiatrice e non turista. Ha una grande passione per i mercatini, dove spesso ama assaggiare il cibo di strada. Da 10 anni viaggia col suo infaticabile compagno, vagabondo come lei.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.