Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Barcellona cosa vedere, consigli dai locali

2 minuti di lettura
Barcellona consigliata dai locali, tutti i quartieri da vedere e le escursioni in giornata da non mancare, verso Tibidabo e Montserrat, leggi il post e organizza la tua vacanza low cost a Barcellona.

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 5, 2017

Sagrada Familia, Casa Battlò, La Perdrera e Parc Güell, ecco la lista universale di cose da fare a Barcellona. Un viaggio alla scoperta di Gaudì, artista catalano amatissimo da tutti che ha contribuito a rendere particolare la città di Barcellona.
Ma quali sono, invece, i consigli spassionati che vi darebbe un vero residente?
Ovviamente, nessuno si sognerebbe mai di non suggerire il quartetto sopra citato, ma accantoniamo per un attimo le sdoganate attrazioni turistiche e sentiamo cosa consigliano i locali!

Gracia

Il quartiere giovanile della città, che durante la notte si anima esponenzialmente con l’avanzare delle ore. Una specie di Campo de’ Fiori catalana, dove è possibile ammirare frotte di ragazzi seduti per terra a coprire totalmente il suolo delle piazze, intenti a gustarsi una birra fresca in compagnia.
Attenti però non approfittare della situazione, in Spagna è vietato bere per strada ed allontanarsi quindi dalle suddette piazze potrebbe farvi incorrere in qualche spiacevole inconveniente con la polizia spagnola, famosa per non essere particolarmente accondiscendente.

Sempre in Gracia si trova un piccolo chiosco in cui mi ha portato personalmente una ragazza di Barcellona, chiamato Sol Soler, ricco di specialità catalane.
Questo locale gode di un gran numero di clienti soprattutto durante l’orario dell’aperitivo, momento in cui trovare un posto per sedersi potrebbe essere un sogno lontano.

Per quanto riguarda le ordinazioni consigliate, un Vermut Catalano è un drink obbligatorio per ogni turista che abbia il desiderio di avere esperienze locali, un aperitivo aromatizzato alle erbe dal colore scuro ed il sapore ottimo.

Montjuic

La montagna in cui si tenevano i Giochi Olimpici è ora un luogo culturale molto interessante che racchiude in sé moltissimi luoghi che vale la pena visitare.

Prima tra tutte è la Funicular, una cabinovia che dal monte arriva alla spiaggia che permette di ammirare dall’alto l’intera città.

Altro posto assolutamente da visitare è il Castello di Montjuïc che attualmente ospita un interessante Museo Militare e che, è importante saperlo, è gratuito ogni domenica pomeriggio.

Su questo monte si trovano infine due interessantissimi musei. Il primo è ovviamente il MNAC, Museo Nazionale dell’Arte Catalana che vanta una vastissima collezione artistica mentre l’altro è la Fundaciò Mirò, al cui interno è possibile trovare fino a 14.000 opere dell’artista Joan Mirò, partendo da quadri fino ad arrivare a disegni, sculture ed addirittura arazzi.

Tibidabo

All’estremo nord della città si trova questo piccolo ma popolare parco divertimenti che ha la particolarità di possedere un’ala totalmente gratuita in cui anche chi non ha voglia di spendere soldi per un’attività facilmente trovabile nel proprio paese può concedersi un po’ di brivido gratuito.

Nella stessa zona del Parco si trova un bel ristorante chiamato Miravent che oltre ad avere nel proprio menù una vasta scelta di piatti tipici ha saputo approfittare della sua posizione strategica, offrendo una bellissima vista dall’alto della città.
Ed infine, se avete tempo per uscire dalla città.

Montserrat

Raggiungibile in treno, è un’altra montagna che ospita un piccolo paesino costruito scavando la pietra. Un bel posto in cui recarsi se si è alla ricerca di un po’ di calma e di lontananza dalla frenesia del turismo.

8 articoli

Informazioni sull'autore
Sara, 21 anni. Toscana adottata da Roma. Con un diploma Linguistico e una futura (si spera prossima) laurea in Mediazione Linguistica e con totale ad oggi di cinque lingue parlate viaggia per piacere e per volontariato in tutto il mondo, sempre alla ricerca di nuovi luoghi da visitare e di consigli speciali da chiedere ai locali. Da poco entrata nella Pool of Trainers dell'Alliance of European Voluntary Service Organisation, gira il mondo tenendo workshop, seminari e training di sensibilizzazione ai Diritti Umani, la Sostenibilità Ambientale, l'Inclusione Sociale e la Parità dei Sessi. Con una passione sfrenata per la Russia ma una bassissima sopportazione del freddo, alterna viaggi di riabilitazione in luoghi caldi con visite verso l'estremo Est ed è sempre pronta a fare la valigia e partire e molto restia a rifiutare ogni nuova avventura.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.